Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Vincenzi

Per una teoria della traduzione poetica

Per una teoria della traduzione poetica

Giampaolo Vincenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2022

pagine: 141

"Per una teoria della traduzione poetica" è un agile strumento che evidenzia i processi relativi allo sviluppo della disciplina comparatistica e dei Translation Studies nel quadro delle metodologie acquisite negli ultimi decenni; rivolto agli studenti ed agli studiosi di Teoria della letteratura e Letterature comparate, suggerisce un metodo di analisi delle traduzioni poetiche riguardanti in particolar modo il lavoro dei poeti-traduttori.
11,00

Strumenti ottici

Strumenti ottici

Gemma Gorga

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 106

13,00

Ah, l'America! Un'esplicita allegoria

Ah, l'America! Un'esplicita allegoria

Giorgio Manganelli

Libro: Libro rilegato

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

In questo breve quanto denso resoconto dall'Argentina, ancora inedito, tutta la potenza della lingua di Giorgio Manganelli scardina il viaggio da Baedeker, per restituirci una Buenos Aires, caratterizzata da una doppia diversità; rispetto ai suoi fondatori europei, e rispetto alla presenza autologa. Più di un non-luogo, un luogo allogenico che trova una possibilità di comunicazione nel suo idioletto, il Lunfardo, il linguaggio che parla il popolo e che fornisce un radicamento alla sua identità altrimenti evanescente, e che in certo modo, tempera la sostanziale impossibilità di conoscere a pieno la realtà e se stessi. Il testo arricchito dal saggio di Giampaolo Vincenzi, dalla postfazione di Giulia Marchina e da uno scritto della figlia, Lietta Manganelli, e da altro materiale, è ora a disposizione dei lettori e degli appassionati di Giorgio Manganelli.
12,00

«Le vostre parole sono come luce di stella dolce e lontana». Transiti nella scrittura di Dino Campana

«Le vostre parole sono come luce di stella dolce e lontana». Transiti nella scrittura di Dino Campana

Marcello Verdenelli, Giampaolo Vincenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 336

La biografia e la poesia di Dino Campana, il capolavoro dei 'Canti Orfici', nella storica e centenaria edizione Ravagli, rappresentano uno tra i tanti punti di snodo che ad inizio Novecento hanno contribuito alla costruzione della rete culturale europea, rete con cui la tradizione occidentale si raccorda al nostro presente artistico e letterario. Questo testo ripercorre, transitandola grazie a un mezzo interpretativo filologicamente originale, quella struttura reticolare che si è espressa attraverso le parole, la biografia, i richiami citazionali, gli spostamenti fisici e psicologici del grande Marradese.
15,00

Sediamoci qui, da qui si vede piu cielo

Sediamoci qui, da qui si vede piu cielo

Giampaolo Vincenzi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 144

Raccolta di poesie, immagini, colori, pensieri raccolti nelle notti insonni o durante silenzi troppo complicati da potere essere vissuti. Molto meglio racchiuderli in poesie.
14,00

La sua critica mi ha ridato il senso della realtà. Bibliografia campania ragionata 1912 etc...
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.