Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Carlo Artoni

Il serpente piumato. Diario di un nuovo anno

Il serpente piumato. Diario di un nuovo anno

Gian Carlo Artoni

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2015

pagine: 206

Dopo cinquant'anni di silenzio poetico, Gian Carlo Artoni regala queste sue nuovissime 111 poesie, composte in un anno scarso, tra il 2014 e il 2015. Entro l'iniziale eredità endecasillabica d'ampie volute sintattiche d'un tempo s'insinua dapprima - e poi predomina - il respiro sincopato e franto di versi brevi con rime frequenti. Ai ricordi riattivati dalla memoria s'intrecciano gli spunti del presente, in un connubio di serissime riflessioni esistenziali e di grazia musicale: una parola leggera, un nuovo sguardo complessivo più "ironicamente" (e autoi-ronicamente) distaccato sul mondo, sulle cose e le persone della vita intorno, fino all'accento satiri-co. Tra i vari temi e umori diaristicamente raccolti, si coglie, soggiacente o manifesta, una linea in particolare - come del resto suggerisce il titolo, "Il serpente piumato", ripreso da D. H. Lawrence - linea che si rivela il vero filo conduttore della nuova sorprendente raccolta di questo giovanissimo ultranovantenne: un'idea della vita come espressione piena della forza e bellezza dell'amore.
16,00

La luna bianca. Diario in versi (2015)

La luna bianca. Diario in versi (2015)

Gian Carlo Artoni

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2017

pagine: 321

Gian Carlo Artoni ha ripreso ormai con straordinaria lena il proprio cammino poetico: dopo Il serpente piumato dello scorso anno, ecco ora questo nuovissimo La luna bianca, ampio "diario in versi" di un altro anno - o meglio, di nove/dieci mesi circa (tra aprile 2015 e gennaio 2016) - fatto di 263 testi poetici. Diario in buona parte notturno, e sono allora prevalentemente versi d'amore, senza età (l'amore può essere infatti la prodigiosa, insopprimibile, forza vitale pur dopo i novant'anni); ma anche diurno, e allora spesso i temi e i toni svariano entro il presente della cronaca e nella quotidianità di incontri ed eventi. È dunque una sorta di "satura" (nel doppio significato di "satira" e di "ricolmo piatto" già esemplato da Montale), un tessuto di versi au jour le jour, la cui leggerezza e musicalità è in grado di controbilanciare i dolori e il peso della vita, e, soprattutto, deve rendere vivibile anche un'altra attesa, quella più inevitabile. La luna bianca è, a ben vedere, una trama di poetiche schermaglie per irretire il Destino e, come Sherazade, arginarlo di notte in notte, al lume magico di una innamorante bianca luna.
24,00

Lo stesso dolore e altre poesie nel tempo (1949-1966)

Lo stesso dolore e altre poesie nel tempo (1949-1966)

Gian Carlo Artoni

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 192

Con "Lo stesso dolore e altre poesie nel tempo" si offre ai lettori un'edizione sicura e complessiva delle poesie di Gian Carlo Artoni pubblicate fra il 1949 e il 1966. La presente edizione fornisce 114 suoi componimenti poetici, organizzati in due parti. Nella prima parte si ripubblicano i 72 testi della terza ed ultima raccolta in volume di Artoni, "Lo stesso dolore" (Mondadori, 1963). Nella seconda parte si raccolgono altri 42 componimenti che, pur non entrati nell'edizione del '63, erano presenti nella prima plaquette, "Poesie" (Guanda, 1949), o nella seconda, "La villa e altre poesie" (Mantovani, 1956), o in entrambe; più ulteriori testi poetici pubblicati a sé tra il 1956 e il 1966. Completano il volume quattro prose di Artoni e alcuni tra i più significativi documenti critici sulla sua poesia (di Mario Colombi Guidotti, Francesco Squarcia, Oreste Macrì, Pier Paolo Pasolini, Vittorio Sereni, Giorgio Cusatelli...). L'introduzione storico-critica di Paolo Briganti e un intervento di Luigi Alfieri sono premessa e guida al poeta e all'uomo.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.