Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarla Barbon

Provando si impara. Il tirocinio e l'équipe nella formazione dei catechisti

Provando si impara. Il tirocinio e l'équipe nella formazione dei catechisti

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 216

Spesso i catechisti vengono lasciati soli a provare, mentre imparano la difficile arte di accompagnare bambini, ragazzi e adulti nel cammino di fede. Questo testo offre una nuova prospettiva formativa, il tirocinio, un’esperienza di apprendimento guidato, attraverso un lavoro di équipe. Gli otto capitoli intrecciano i diversi argomenti con la vita, le scienze della formazione, gli studi teologici e il percorso ecclesiale, attraverso schede per lavori di gruppo e spunti per attivare una formazione sui temi condivisi. Il testo è un utile strumento per le équipe parrocchiali e diocesane.
18,50

P come Spirito. Itinerario catechistico per scoprire la presenza dello Spirito

P come Spirito. Itinerario catechistico per scoprire la presenza dello Spirito

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'itinerario si prefigge di aiutare a scoprire la presenza e l'azione dello Spirito Santo nella vita del credente. Può utilmente preparare al sacramento della confermazione, ma essere proposto anche al di fuori di questa specifica circostanza, al fine di dare concretezza alla scoperta della propria esperienza dello Spirito. Per i cristiani, il termine Spirito esprime una Persona della Trinità; nella lingua greca dell'apostolo Paolo è lo Pneuma e Gesù nel Vangelo lo chiama Paraclito. Il titolo P come Spirito vuole quindi ricondurre a questi e ad altri significati più veri e profondi.
8,60

Annunciare a partire dal cuore. Una spiritualità per i catechisti

Annunciare a partire dal cuore. Una spiritualità per i catechisti

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 224

Un testo stimolante che propone sette capitoli costruiti attorno a temi che sono per i catechisti e gli operatori pastorali passaggi obbligati per una corretta riflessione sulla spiritualità. Ogni capitolo può essere usato separatamente e può diventare momento di riflessione e di verifica personale o di gruppo; le indicazioni di metodo alla fine dei capitoli diventano stimoli pratici per momenti di approfondimento, di ricerca comune o di celebrazione. Tutto il discorso degli Autori è attraversato dall'attenzione educativa, che diventa nota costante, perché chi incontra Dio aiuta a incontrarlo, chi ascolta il cuore aiuta ad avere cuore, chi sa pregare aiuta a pregare e a dialogare con Dio. Si delinea così la figura di un catechista che annuncia a partire dal cuore e, con la profondità della sua vita aperta all'incontro con Dio, diviene capace di avere cuore per tutte le persone che avvicina.
18,30

Cammino per la formazione dei catechisti

Cammino per la formazione dei catechisti

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 240

Il testo rivela un'attenzione particolare al "discorso del metodo" e alla prassi concreta della progettualità catechistica.
18,90

Ti racconto di Gesù

Ti racconto di Gesù

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 104

Raramente la Bibbia formula proposizioni dottrinali, mentre è costante la preoccupazione di mantenere vivo il ricordo delle meraviglie compiute da Dio per il suo popolo. La trasmissione di questo patrimonio ha attraversato i secoli nutrendosi quasi esclusivamente del racconto. Il testo propone dieci brani autorevoli che "raccontano di Gesù". Il racconto può svilupparsi tutto di seguito, collocando il tempo dell'interiorizzazione dopo l'ascolto, oppure in diversi momenti intervallati da approfondimenti. Seguirà il momento dedicato al lavoro di gruppo, orientato a riflettere sulla storia per coglierne tutta la ricchezza e attualità, a condividere gli approfondimenti e a recuperare la centralità della Parola.
9,20

Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione

Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il sussidio, dalla veste simpaticamente operativa, vuole essere un'occasione per amplificare le possibilità e la fantasia di quanti operano nella catechesi con i ragazzi. Non intende quindi sostituirsi in alcun modo ai catechismi CEI Io sono con voi e Venite con me, ma piuttosto affiancarli, nel costante sforzo di rivisitare la proposta catechistica. Il ritmo dell'itinerario risponde all'esigenza di introdurre gradualmente nella vita cristiana i ragazzi che celebrano il sacramento della penitenza insieme con altri non ancora battezzati, coinvolgendo le loro famiglie. L'intento è anche quello di non tenere conto delle scadenze precostituite, ma soltanto dei tempi di maturazione del gruppo catechistico-catecumenale. Nove le tappe previste, ognuna delle quali prevede: una scheda per l'annuncio, nella quale vengono presentati ai catechisti i contenuti da proporre; alcune schede esperienziali e operative per approfondire i passaggi importanti della proposta; una scheda per la preghiera, affinché il messaggio trasmesso possa essere celebrato dal gruppo, dai genitori e dalla comunità cristiana.
8,50

Pane e vino. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento dell'eucaristia

Pane e vino. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento dell'eucaristia

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'itinerario si prefigge di aiutare i ragazzi che si accostano all'eucaristia a sperimentare un rapporto vivo con questo sacramento e lo fa coinvolgendo tutti i partecipanti all'evento, in primo luogo le famiglie. L'intento è infatti anche quello di rimotivare i genitori a una ricerca di fede in connessione con l'accoglienza del figlio nell'eucaristia domenicale della comunità, in modo che la domanda del sacramento diventi più consapevole e coerente e che la celebrazione segni possibilmente l'inizio di una ripresa di appartenenza ecclesiale. Filo conduttore del percorso è la preparazione di una festa per far maturare la consapevolezza di essere invitati da Dio alla cena che egli ha imbandito. Nove le tappe previste: ai catechisti si offre una presentazione dei contenuti e delle modalità per trasmetterli; ai fanciulli sono destinate le pagine operative per approdare con convinzione al sacramento dell'eucaristia; ai genitori sono dedicate pagine di riflessione per aiutarli a rivisitare l'eucaristia in modo adulto; alla comunità si consegna una preghiera, al termine di ogni tappa, perché i contenuti e le dinamiche di approfondimento trovino modo di essere celebrate.
9,00

Ti racconto di Gesù che compie prodigi

Ti racconto di Gesù che compie prodigi

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 104

Il percorso della proposta Ti racconto di Gesù (2004) prosegue con una nuova raccolta, al fine di continuare a sostenere il cammino lungo la strada dell'interiorità. Il testo offre dieci brani che 'raccontano di Gesù' e che devono essere narrati. Il racconto può svilupparsi tutto di seguito, collocando il tempo dell'interiorizzazione dopo l'ascolto, oppure in diversi momenti intervallati da approfondimenti, e la narrazione realizzarsi anche a più voci con un minimo di drammatizzazione. Seguirà il momento dedicato al lavoro di gruppo, orientato a riflettere sulla storia per coglierne tutta la ricchezza e attualità, a condividere gli approfondimenti maturati e infine a recuperare la centralità della Parola sulla quale si è riflettuto.
9,20

Lo prensentarono al Signore. Percorso di prima evangelizzazione e catechesi per genitori e bambina 0/6 anni

Lo prensentarono al Signore. Percorso di prima evangelizzazione e catechesi per genitori e bambina 0/6 anni

Giancarla Barbon

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 120

Come "annunciare" Gesù nelle primissime fasi di vita del bambino? Un sussidio per i genitori con figli piccoli, frutto di esperienze di vita più che di studio sistematico, e ispirato dalla quotidianità delle relazioni tra genitori e bambini che crescono.
11,00

Prima e poi. Itinerario mistagogico per i preadolescenti

Prima e poi. Itinerario mistagogico per i preadolescenti

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 128

Per diventare cristiani non basta una catechesi che introduce: quando il percorso in preparazione ai sacramenti dell'iniziazione si è concluso, è ugualmente necessaria una catechesi che accompagna. Il titolo del volume esprime questo convincimento: "prima" i sacramenti hanno portato i doni di Dio, "poi" si è chiamati a vivere secondo quanto ricevuto entrando nella vita adulta. L'itinerario è strutturato in tre parti, ripercorrendo la dossologia "per Cristo, con Cristo e in Cristo". I vari capitoli consentono agli educatori di organizzare percorsi diversi, a partire dalle motivazioni del gruppo.
9,90

Si seppe che Gesù era in casa. 7 luoghi della casa per educare ed evangelizzare

Si seppe che Gesù era in casa. 7 luoghi della casa per educare ed evangelizzare

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 144

Tra i molti luoghi che ospitano l'uomo lungo la parabola della giornata e della vita, ha una posizione preminente la casa. Essa è il centro attorno a cui tutto fa capo nella quotidianità: la casa isola e inserisce nella convivenza umana e, nel contempo, diventa l'espressione più genuina dell'intimità spontanea e fiduciosa. L'esperienza varia e complessa della casa non è estranea neppure alla proposta cristiana. Il testo rilegge i dati della quotidianità vissuti nei vari ambienti della casa, proponendo un itinerario sapiente che permette al lettore di fare luce sulla propria esperienza umana e cristiana. Ogni capitolo "visita" uno spazio come una luce che aiuta a spalancare gli occhi per scorgere le ricchezze presenti in ogni angolo. Di ogni luogo si analizzano il significato antropologico, il significato biblico, il significato catechistico e il significato educativo-spirituale; inoltre si offrono testi, poesie, brani per la meditazione e la preghiera. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e di coppia.
12,00

Sono con voi tutti i giorni. 7 momenti della giornata per educare ed evangelizzare

Sono con voi tutti i giorni. 7 momenti della giornata per educare ed evangelizzare

Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 144

Lo spazio e il tempo sono le due dimensioni del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano. Dopo il volume dedicato alla presenza di Gesù nei luoghi della quotidianità (Si seppe che Gesù era in casa, 2008), gli autori propongono un percorso di riflessione e catechesi sull'uso del tempo, articolato nei vari momenti della giornata. Il testo rilegge i dati della quotidianità vissuti nei vari tempi, proponendo un itinerario sapiente che permette al lettore di fare luce sulla propria esperienza umana e cristiana. Di ogni momento della giornata si analizzano quattro dimensioni: quella antropologica, quella biblica, quella catechistica e quella educativa e pastorale, con narrazioni e commenti, testi, poesie, brani per la meditazione e la preghiera, spunti per la catechesi e la celebrazione. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e/o di coppia.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.