Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Arcano

Mussolini. Calendario storico 2023

Mussolini. Calendario storico 2023

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 32

15,90

Calendario anno 2023 città dell'Aquila

Calendario anno 2023 città dell'Aquila

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 28

12,90

Mussolini. Calendario storico 2022

Mussolini. Calendario storico 2022

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 32

14,90

La cucina terrazzana di Capitanata. Tutti i tratturi portano a Foggia... e ripartono...

La cucina terrazzana di Capitanata. Tutti i tratturi portano a Foggia... e ripartono...

Nicola Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 232

Un sogno, il ricordo portano alla mente esperienze di cucina familiare, come pezzi di radice galleggianti sul mare della coscienza. Fragili radici che tornano ad essere forti, definite, attive quando si decide di ricercare, conservare e riproporre la Cucina Terrazzana tradizionale foggiana. Gli enormi spazi non coltivati delle antiche Locazioni dei Pastori Transumanti lasciarono sopravvivere le comunità popolari dei Terrazzani del Tavoliere e la cultura terrazzana in genere. I Terrazzani erano i raccoglitori di frutti spontanei della terra, cacciatori e pescatori. Tale cultura, fondamentale a livello gastronomico, era condivisa anche dai popoli del Gargano, dei Monti Dauni, perché le Locazioni abruzzesi, molisane investivano tutta la provincia di Foggia. Queste comunità popolari capaci di capitalizzare tutto ciò che la Natura poteva offrire hanno svolto nel tempo un ruolo essenziale ed insostituibile. Però, oggi, esse sono scomparse. Non tutto è perduto, però, perché con questo libro si propone il recupero della cultura etno-culinaria terrazzana, che potrà ancora continuare ad essere viva, e per sempre, sulle nostre tavole.
39,90

L'Europa in fiamme. La Grande Guerra 1914-1918. Cento anni fa l'evento che ha cambiato il mondo

L'Europa in fiamme. La Grande Guerra 1914-1918. Cento anni fa l'evento che ha cambiato il mondo

Remigio Zizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 654

Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, ebbe inizio uno dei conflitti più sanguinosi della storia che, in quattro anni, fino all'11 novembre del 1918, avrebbe causato la morte di oltre 8 milioni di soldati e 7 milioni di civili coinvolgendo ben 14 nazioni europee ed 8 oltreoceano. Questo libro intende ricordare, attraverso ricostruzioni, testimonianze, schede tecniche, biografie, documenti ed oltre 1.200 fotografie d'epoca, quel periodo drammatico della storia dell'umanità. Non il solito libro con fiumi d'inchiostro dedicati alle infinite descrizioni di battaglie e di schieramenti, bensì un libro destinato a ricordare soprattutto uomini, donne ed episodi poco noti e raramente descritti. Un ampio settore è dedicato alla propaganda ed alle opere degli artisti che hanno perso la vita indossando l'uniforme: i "talenti spezzati". Numerose sono le schede dedicate ai protagonisti noti e meno noti; ai cimiteri di guerra ed alla terribile e sempre sottaciuta storia dei disertori e dei prigionieri la cui memoria è stata cancellata... .
89,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.