Libri di Remigio Zizzo
Mussolini. Duce si diventa. L'uomo che con il suo carisma cambiò il corso della storia
Remigio Zizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2024
pagine: 534
Questo volume tratteggia in modo chiaro e dettagliato la figura del dittatore che dominò la scena italiana dai primi anni ’20 ai primi anni ’40, cercando di evidenziare i contributi positivi e le trovate geniali, ma anche e soprattutto i difetti, gli errori e le contraddizioni presenti in un singolo uomo. In un percorso fatto di alti e bassi e in un’esistenza fortunata e al tempo stesso sfortunata, il Duce fu in grado di costruire un solido dominio, che lentamente si sgretolò, fino al 29 aprile 1945. Questo ritratto chiarisce ogni aspetto dell’uomo che con il suo carisma fu in grado di cambiare il corso della storia italiana.
L'oro segreto di Hitler
Remigio Zizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2020
pagine: 420
Edoardo Zorzi lavora per il ministero dell'Educazione Nazionale fascista come esperto nella tutela dei beni d'interesse artistico e storico. Si trova nel suo ufficio quando riceve una misteriosa lettera. Il mittente è Richard, un vecchio amico di Edoardo e suo compagno di studi alla facoltà di archeologia della Sorbona. Richard convince il protagonista a rinunciare alla sua promettente carriera nel partito fascista per diventare una spia al servizio degli alleati. La missione di Edoardo, che lo porterà a operare in Francia, Spagna, Inghilterra e Germania, consiste nell'impedire alle SS di entrare in possesso di importanti manufatti e reliquie del passato, come il Santo Graal, l'Arca dell'Alleanza e la Lancia di Longino.
Mussolini. Duce si diventa. L'uomo che con il suo carisma cambiò il corso della storia
Remigio Zizzo
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Idea Libri
anno edizione: 2019
pagine: 534
Questo volume tratteggia in modo chiaro e dettagliato la figura del dittatore che dominò la scena italiana dai primi anni ’20 ai primi anni ’40, cercando di evidenziare i contributi positivi e le trovate geniali, ma anche e soprattutto i difetti, gli errori e le contraddizioni presenti in un singolo uomo. In un percorso fatto di alti e bassi e in un’esistenza fortunata e al tempo stesso sfortunata, il Duce fu in grado di costruire un solido dominio, che lentamente si sgretolò, fino al 29 aprile 1945. Questo ritratto chiarisce ogni aspetto dell’uomo che con il suo carisma fu in grado di cambiare il corso della storia italiana.
L'Europa in fiamme. La Grande Guerra 1914-1918. Cento anni fa l'evento che ha cambiato il mondo
Remigio Zizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 654
Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, ebbe inizio uno dei conflitti più sanguinosi della storia che, in quattro anni, fino all'11 novembre del 1918, avrebbe causato la morte di oltre 8 milioni di soldati e 7 milioni di civili coinvolgendo ben 14 nazioni europee ed 8 oltreoceano. Questo libro intende ricordare, attraverso ricostruzioni, testimonianze, schede tecniche, biografie, documenti ed oltre 1.200 fotografie d'epoca, quel periodo drammatico della storia dell'umanità. Non il solito libro con fiumi d'inchiostro dedicati alle infinite descrizioni di battaglie e di schieramenti, bensì un libro destinato a ricordare soprattutto uomini, donne ed episodi poco noti e raramente descritti. Un ampio settore è dedicato alla propaganda ed alle opere degli artisti che hanno perso la vita indossando l'uniforme: i "talenti spezzati". Numerose sono le schede dedicate ai protagonisti noti e meno noti; ai cimiteri di guerra ed alla terribile e sempre sottaciuta storia dei disertori e dei prigionieri la cui memoria è stata cancellata... .
Uniformi della grande guerra 1914-1918. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 72
Cento anni fa la Grande Guerra. Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, ebbe inizio uno dei conflitti più sanguinosi della Storia che, in quattro anni, fino all'11 novembre del 1918, avrebbe causato la morte di oltre 8 milioni di soldati e 7 milioni di civili coinvolgendo ben 14 nazioni europee ed 8 oltreoceano. È il primo conflitto moderno della Storia, combattuto con armi automatiche e nuovi mezzi come il carrarmato e l'aeroplano che per la prima volta fecero la loro comparsa sui campi di battaglia. Questa rassegna di uniformi e cimeli originali della Prima guerra mondiale, provenienti da collezioni private, intende ricordare quel periodo drammatico della Storia dell'umanità. Soprattutto intende ricordare i nostri nonni, i nostri genitori, e tutti coloro i quali hanno dato la propria vita o comunque hanno sofferto e combattuto nella speranza di poter garantire a noi tutti un futuro migliore. Speranza, purtroppo, durata solo vent'anni perché tra le ceneri della Prima guerra mondiale si sarebbero già annidate le insidie che avrebbero portato allo scoppio di un altro conflitto, ancora più tragico e doloroso: la Seconda guerra mondiale.
Mussolini. Duce si diventa. L'uomo che con il suo carisma cambiò il corso della storia
Remigio Zizzo
Libro: Copertina rigida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 752
Giugno 1940. Guerra sulle Alpi
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 130
I primi interventi delle nostre truppe sul fronte della seconda guerra mondiale. Le ragioni storiche e politiche che portarono l'Italia alla soglia della grande catastrofe.
1941-1942. Il C.I.S.R. nella campagna di Russia
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 154
Sessantamila uomini, armati solo del proprio coraggio, comandati da un uomo concreto ed equilibrato, sfidarono, nelle bianche distese di Russia, il più terribile dei nemici: "il generale inverno".
Ottobre 1940: la campagna di Grecia
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
L'incredibile calvario dei nostri soldati che a 15 gradi sotto zero combatterono la più assurda delle guerre sulle aspre montagne greco-albanesi.
1942-1943. La tragedia dell'ARM.I.R. nella Campagna di Russia
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 206
Non possiamo essere da meno della Slovacchia, aveva risposto Mussolini al generale Messe quando quest'ultimo, approfittando della pausa invernale sul fronte delle operazioni in terra di Russia, si era recato a Roma per conferire con il Duce nel disperato tentativo di dissuaderlo dal trasformare il C.S.I.R.,il Corpo di Spedizione italiano composto all'origine da circa 60.000 uomini, nell'ARM.I.R., l'Armata italiana in Russia formata da circa 230.000 uomini. E fu così che in poche settimane, a partire dagli inizi di luglio del '42, ai valorosi soldati delle divisioni Pasubio, Torino e Celere del C.S.I.R. si aggiunsero quelli della Sforzesca, della Ravenna, della Cosseria e di parte della Vicenza, nonché quelli delle tre divisioni alpine Julia, Tridentina e Cuneense. Nonostante l'impegno di tutti i nostri soldati, i numerosi atti di eroismo ed il sacrificio delle unità alpine che mai cedettero di fronte al dilagare del nemico, l'apporto italiano sul fronte russo si concluse nel maggio del '43 con una terribile disfatta.