Libri di Giancarlo Pagliai
Sono un uomo ma non per mia scelta
Giancarlo Pagliai
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Vorrei essere Beatrice, vorrei un vestito rosso "Valentino" stretto da non respirare. Vorrei due labbra rosse, che chiuse siano un cuore. Vorrei capelli lunghi e neri, raccolti in una svolazzante coda ribelle e dispettosa. Vorrei due occhi verdi come smeraldi che buchino la luce. Vorrei ballare, vivere, sognare.
Le mie poesie «tra angoscia e speranza»
Giancarlo Pagliai
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
"Tra angoscia e speranza" è una raccolta di 53 poesie che ci raccontano un mondo con dolce nostalgia e con la consapevolezza che molte cose non torneranno più, ma con la speranza che il futuro possa riservarci piacevoli sorprese.
Da Passannante a Tartaglia. Diritti civili in primo piano (non basta una vita)
Giancarlo Pagliai
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 174
Il martirio del carcere a vita - per duro monito di potere e d'intoccabile regalità - inflitto ad un bracciante meridionale divenuto sguattero, quindi cuoco, autodidatta, mazziniano fervente, poi anarchico e mancato regicida, é allucinante. È la storia di Giovanni Passannante che, nel 1878, aveva attentato alla vita del Re Umberto I causandogli solo un leggero graffio, ma che lo porta ad una "condanna esagerata e sproporzionata". È la storia aberrante di "un piccolo grande uomo torturato fino a farlo impazzire", che turba e commuove Giancarlo Pagliai, il quale la pone a significativo cappello d'apertura di questo pregevole lavoro.
E se un giorno mi svegliassi morto?
Giancarlo Pagliai
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 96
Giancarlo Pagliai, da sempre impegnato in politica, in particolare sui Diritti civili, ha deciso di scrivere un romanzo d'amore, perché come lui stesso sostiene: "Parlare d'amore in un mondo dove imperversano l'odio e la violenza, è rivoluzionario!"