Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Rostirolla

Guida alle biblioteche e agli archivi musicali italiani. Con la relativa bibliografia musicologica
250,00

Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860). Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli

Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860). Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1990

pagine: X-418

Il volume descrive oltre 2300 libretti ed è dotato di quattordici indici analitici. Si tratta del primo catalogo esauriente e dettagliato di libretti ottocenteschi: uno strumento di lavoro essenziale per lo studio dell’opera italiana. Introduzione di Giancarlo Rostirolla
40,00

Settecento musicale erudito

Settecento musicale erudito

Libro

editore: Ist. di Bibliografia Musicale

anno edizione: 2010

60,00

Il «Mondo novo» musicale di Pier Leone Ghezzi

Il «Mondo novo» musicale di Pier Leone Ghezzi

Giancarlo Rostirolla

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2001

pagine: 496

93,00

Iconografia palestriniana. Giovanni Pierluigi da Palestrina, il suo tempo e la sua fortuna nelle immagini

Iconografia palestriniana. Giovanni Pierluigi da Palestrina, il suo tempo e la sua fortuna nelle immagini

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1995

pagine: 375

L’iconografia della vita, delle opere, del tempo e dei luoghi in cui operò il Palestrina, ci offre il corpus di quanto acquisito fino ad oggi dalla ricerca storico-archivistica relativa all’arco biografico di Palestrina.
40,00

Contrasto musico. Opera dilettevole (rist. anast. Roma, 1630)

Contrasto musico. Opera dilettevole (rist. anast. Roma, 1630)

Grazioso Uberti

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1992

pagine: LXXXII-152

Musica del passato e musica del presente esposte in un’opera “dilettevole” che riflette le inclinazioni di costume e di gusto di un erudito giurista e appassionato musicofilo vissuto a cavallo fra Cinque e Seicento.
31,00

Osservazioni per ben regolare il coro dei cantori della Cappella pontificia (rist. anast. Roma, 1711)

Osservazioni per ben regolare il coro dei cantori della Cappella pontificia (rist. anast. Roma, 1711)

Andrea Adami

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1988

pagine: XLV-215

Le norme che regolano l’apparato musicale nelle funzioni del cerimoniale pontificio e cardinalizio, raccolte con l’intento di esaltare le origini e narrare la storia di uno dei più celebri organismi musicali di tutti i tempi. Con un “catalogo” bio-bibliografico dei cantori pontifici sino all’epoca di Clemente XI.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.