Libri di Giancarlo Telloli
Cento cime. Una storia di vita e montagne
Giancarlo Telloli
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Un’idea-forza ispira il romanzo: mille rivolgimenti di una vita possono essere assimilati a scalate verso altezze sublimi o a discese in angoscianti precipizi. Da qui la scelta di rileggere momenti, positivi e di crisi, come sfide in Montagna, riconducibili alla personalità del protagonista e dei comprimari incontrati lungo il proprio cammino di vita. Rispetto ad episodi di sconfitta vengono proposte le cime mai raggiunte, i burroni discesi a capofitto, gli incidenti sfiorati, la morte guardata tanto spesso negli occhi. Le vittorie hanno invece il nome delle grandi vette conquistate: Monte Bianco, Kilimanjaro, Fuji Yama, il sapore d’adrenalina gustato sul Petit Capucin e la Tour Ronde, nelle discese a corda doppia, nelle calate da pareti scoscese, nelle curve condotte con gli sci lungo esaltanti itinerari alpinistici. Sullo sfondo i panorami struggenti delle vette, di casa o di altri paesi, fanno udire la sacrale musicalità del creato: il profumo di un fiore, il volo degli uccelli, il mormorio di un rivo, il respiro del vento. Su tutto questo si estende l’abbraccio consolatorio del Creatore, il cui soffio vitale dà senso alle vicende dell’intera umanità e dello scorrere del tempo.
Thérèse l'altro confine
Giancarlo Telloli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 158
A Charvensod, piccolo Comune della Valle d’Aosta, le giornate sono lunghe, il lavoro è duro sia nei campi che nei pascoli e la Grande Guerra sembra sempre più vicina; eppure la giovane Thérèse non ha paura di innamorarsi e di vivere la spensieratezza dei suoi anni. Quando gli uomini dovranno partire per il fronte, saranno i vecchi, i bambini e le donne a rimanere in paese, ma le braccia non saranno abbastanza e Thérèse dovrà passare l’estate al pascolo alpino, mentre l’amato Gène si starà addestrando per diventare un vero soldato. Tra ansie, paure e speranze la ragazza riuscirà a coltivare un amore puro e ingenuo, convinta che l’energia dei suoi sentimenti sarà più forte della potenza distruttiva del terribile conflitto.
Gène e gli altri. Al confine della notte
Giancarlo Telloli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2018
pagine: 160
“Gène e gli altri” è un romanzo breve che ripercorre gli ultimi mesi di vita del giovane Eugène Lucianaz, “ragazzo del ’99” originario di Charvensod, piccolo centro della Valle d’Aosta, caduto sul Monte Solarolo il 13 dicembre 1917, durante la battaglia d’arresto seguita alla rotta di Caporetto. In particolare il lavoro ripercorre le tappe del suo “percorso verso il Nulla” dalla visita militare, alla chiamata alle armi nel Battaglione Aosta, all’invio al fronte sul Pasubio, al trasferimento al Battaglione Alpino Val Camonica sul Monte Grappa, alla morte nel corso della sua prima vera azione di guerra a quota 1601 del Colletto di sinistra del Solarolo.