Libri di Gianfranco Jacobellis
Il frequentatore di utopie
Gianfranco Jacobellis
Libro
editore: Raffaelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una storia d'amore
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Nel vuoto generale e dentro il buio del mistero, l'unica risposta possibile capace comunque di arginare le continue rinunce e le molte delusioni rispetto all'incognita del vivere è l'amore. Questo assunto appare alla base del nuovo libro di Gianfranco Jacobellis Una storia d'amore, ancora e sempre in una chiave esistenziale e, perfino, in una forma magari salvifica di resistenza rispetto alla morte e alla inevitabile "asimmetria" tra limitato e illimitato che essa crea. La "terapia delle illusioni" in piena lucidità riesce ad imporre una sua mitopoiesi frutto dell'esperienza di "cercatori d'infinito". I canoni secondo cui la realtà si fa mito sono quelli di oggi, della nostra contemporaneità, e si legano prevalentemente per non dire esclusivamente alla contraddizione drammatica della vita nella coscienza frantumata delle nostre individualità (anche in presenza di continue sfumature metafisiche). Il dettato è incalzante e con soluzioni espressive preferenzialmente aperte, a materializzare lo iato profondo tra consistenza materiale (o materialistica) della realtà e alfabeto categoriale della conoscenza. Del resto, la ricerca verbale di questa poesia mira allo scavalcamento costante e progressivo dei risultati che via via raggiunge, ad impedire che i moduli espressivi si chiudano. Nello sforzo, intanto, che il mito raggiunga la sua verità oggettuale, e cioè quella facoltà di conoscere con visione simbolica il reale, anche fatto a pezzi, perché ogni frammento è in sé un assoluto, contrapposto a ciò che è apparente e accidentale.
Una vita diversa
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Il vantaggio del dubbio
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il fantasista del mare
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il cielo della mente
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 160
I vuoti del mosaico
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2019
pagine: 192
A lezione di sogno
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Parusia
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 282
"Ogni essere umano, raggiunta l'età della ragione, si trova inconsapevolmente di fronte ad una scelta, vivere di ciò che appare cercando di trarne il meglio oppure guardare oltre la superficie, ossia esplorare. Quest'ultima è l'opzione che ho seguito. Nella filosofia platonica un concetto che mi ha colpito è la "parusia" ossia la presenza della divinità in ogni cosa materiale di cui è fatto il mondo degli uomini." Il riconoscere questa presenza con la fatica, anche con il dolore della ricerca, è il tema di questa raccolta di Gianfranco Jacobellis, capace come pochi di trasferire la dimensione filosofica in limpido pensiero della quotidianità, in una poesia che come ampiamente dimostrato già in passato è dominata da una direttrice intellettuale risolta in chiave lirica. "Cerco la trascendenza (a volte la trovo) in ogni attività umana come una liberazione dal dolore e dal male. Come una riva di salvezza. Lo stesso obiettivo si riconosce nella teologia cristiana che nella parusia indica il ritorno del Cristo sulla terra alla fine del tempo. Quel tempo che oggi mi limita e che mi renderà libero quando non ci sarà più." La ricomposizione delle forze incommensurabili, l'incontro della linearità dell'eterno e della puntiformità del quotidiano, contraddistinguono queste nuove poesie di Jacobellis. E l'impulso a raggiungere sottili e risolutivi equilibri sia esistenzialmente, grazie al lavoro della scrittura, sia entro la scrittura stessa nel suo farsi, trama tutto il discorso poetico, rendendolo come sospeso nella riflessione e insieme incalzandolo.