Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Natale

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 2

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 2

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2020

pagine: 212

Per la storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il cinquecento e il seicento segnano un rinnovato interesse per i fenomeni della natura, che coinvolge anche lo studio dell’uomo, ma non argina il perdurare di molte pseudoscienze, come astrologia, divinazione, alchimia e magia. L’indagine scientifica è più accurata, grazie alla rivoluzione galileiana. Nonostante i progressi della medicina, la tradizione antica perdura per lungo tempo. Mentre lo studio di alcuni fenomeni dà risultati di grande precisione, le scienze applicate all’uomo appaiono meno definibili in termini matematici e tendono a ricadere in visioni magico-religiose. Le testimonianze sul dolore e la sua terapia sono numerosissime. Ancora una volta, oltre a riportare i testi più rappresentativi delle figure di riferimento irrinunciabili, si è optato anche per alcune curiosità che aggiungono interesse alla trattazione. Prefazione di Andrea Bocelli.
22,00

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 3

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 3

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2020

pagine: 300

Nella storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il periodo che va dal Settecento alla metà dell’Ottocento, la ricerca contribuisce a trovare nuovi rimedi e a individuare diversi anestetici che consentono lo sviluppo della chirurgia. Il Settecento vede il trionfo della ragione e le scienze progrediscono con la scoperta di interi campi del sapere, come il magnetismo e l’elettricità, e la vecchia alchimia si trasforma nella chimica moderna. Questi nuovi ambiti scientifici hanno importanti ricadute anche nella medicina. Sono più numerosi i protagonisti, le pubblicazioni, le testimonianze, i documenti e gli strumenti, e l’attenzione si concentra sulle appassionanti figure che nella prima metà dell’Ottocento, apparentemente all’improvviso, non solo trovano il modo d’indurre la tanto agognata anestesia generale ma individuano anche più soluzioni, ponendo l’imbarazzo della scelta fra protossido di azoto, etere e cloroformio. Prefazione di Andrea Bocelli.
28,00

Franco Natale, mio padre. Poesie e opere del pittore della luce

Franco Natale, mio padre. Poesie e opere del pittore della luce

Gianfranco Natale

Libro: Libro rilegato

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 190

Si mise alla ricerca della luce. Comprese che i colori esistono nelle tonalità, nei sotto toni. Negli incavi della luce e dell'ombra. Questa ricerca sfociò nell'uso di uno strumento che non lo avrebbe mai più abbandonato: la spatola. Una lamina sottile e flessibile che permetteva di scavare la pittura. Viene qui fuori la sua prima esperienza di scultore. La spatola è per i pittori uno strumento difficilissimo e potentissimo. Nelle sue mani però si mutava in penna leggera che disegnava emozioni. Franco Natale nasce in Calabria il 19 febbraio del 1936 a Capistrano (VV), qui trova l'ambiente ideale per nutrire una pittura ricca di luci solari e colori mediterranei. Ha, fin dai primi anni, a maestro d'arte e di vita il nonno, Domenico Natale. Nel 1953 si arruola nell'Arma dei Carabinieri. A Galati Mamertino il giovane sottufficiale incontra la donna della sua vita, la moglie Mimma Giardinieri. Vibrante e indimenticabile questa esperienza come sottufficiale dell'Arma. Altri percorsi lo attendono e rientra in Calabria dove si dedica all'arte e all'insegnamento. Dal matrimonio con Mimma nascono cinque figli. Nel 1970 inizia il periodo più entusiasmante e ricco di soddisfazioni con numerose mostre in tutta Italia. Lascia la docenza nelle scuole medie, ove era stato incaricato quale insegnante di discipline artistiche, per dedicarsi interamente all'arte. Espone nelle principali Gallerie d'Italia e sue opere arricchiscono importantissime collezioni in tutto il mondo. Moltissimi i riconoscimenti di critica e pubblico. Ultimo il "Premio Renoir", postumo, attribuitogli a Capistrano nel 2018. Muore a Sant'Agata Militello il 21 gennaio del 2017.
16,00

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2017

pagine: 374

Il dolore ha sempre afflitto l'uomo ed è uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l'introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in campo oncologico. Questo libro racconta in due volumi la storia del dolore nella medicina occidentale, partendo dall'antichità fino alla metà dell'Ottocento. Oltre a fornire curiosi e interessanti approfondimenti etimologici, questo primo volume documenta i periodi preistorico, greco e romano, per giungere al medioevo, con le tradizioni mediche monastiche, bizantine e arabe, e la nascita della scuola medica salernitana e delle prime università. Sono esaminate le scuole e le principali figure mediche che hanno contribuito alla conoscenza e alla caratterizzazione del dolore e del suo trattamento. In particolare, è stato dato un rilievo maggiore al dolore strettamente fisico, dovuto a malattie e traumi che affliggono il corpo. La sofferenza psichica e il dolore contemplato in ambito religioso e filosofico è stato considerato limitatamente a quegli aspetti importanti per una contestualizzazione del pensiero storico e scientifico. Una ricca iconografia accompagna il testo, con l'intento di documentare più compiutamente la ricerca svolta. Ritratti di personaggi e immagini di frontespizi di libri, manoscritti antichi, piante medicinali, apparecchiature e strumenti medici aiutano a comprendere meglio il lungo cammino del progresso umano nel tentativo di dominare e sconfiggere la sofferenza fisica. Il lavoro è stato condotto consultando la letteratura scientifica sull'argomento e numerose opere originali.
30,00

Vita, opere e alcune dissertazioni inedite delle Antiquitates Frentanorum di Pietro Polidori di Fossacesia
50,00

Navigare sicuri. Difenditi dalle truffe su internet. Proteggi i tuoi soldi dagli attacchi dei pirati informatici e dal phishing

Navigare sicuri. Difenditi dalle truffe su internet. Proteggi i tuoi soldi dagli attacchi dei pirati informatici e dal phishing

Gianfranco Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2009

pagine: 80

Questo libro rappresenta una guida per tutti noi, un manuale e lo scopo ultimo è quello di informare. Chi non ha effettuato operazioni on line? Chi non ha mai fatto un bonifico o un versamento elettronico? Tutti ormai devono essere “operatori internet”, solo che pochi sono davvero informati sui rischi. Alla fine di questo testo sono convinto che converrete con me che il fenomeno delle frodi on line è un pericolo attuale e che troppe persone sono vulnerabili. La struttura del testo è semplice questo perché l’obiettivo numero uno di questo libro è informare. Troverete consigli preziosi e analisi accurate, misure consigliate e soprattutto indicazioni su cosa fare per mettere al sicuro i vostri risparmi.
10,00

I messaggeri di Aleas

Gianfranco Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 416

Ned è un uomo del suo tempo. Un soldato britannico incastrato dentro al meccanismo della Seconda Guerra Mondiale. L'azione si svolge in Francia, durante la cosiddetta strana guerra, quel periodo cioè in cui francesi e inglesi da un lato e tedeschi dall'altro, erano in guerra ma non avevano ancora iniziato le ostilità. Tutto era pronto per il grande abisso. L'uomo stava precipitando dentro il dramma della Seconda Guerra Mondiale. Questa prima parte della narrazione si sviluppa in modo tradizionale, affonda le radici dentro una dimensione di romanzo storico, ma presto tutto cambia e il romanzo punta deciso verso un genere visionario, mistico, ultraterreno. Fantasy potremmo dire. Ned, il giovane ufficiale inglese, durante una missione di perlustrazione scopre il tradimento di una spia britannica in combutta con i nazisti, cerca di scappare per denunciare il fatto. Non ha via di fuga, è quasi catturato e rischia la vita, finché scopre l'unica strada possibile per salvarsi. Può ancora farcela, ma per sopravvivere deve affrontare un viaggio inaspettato verso Aleas.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.