Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Vitale

L'identità invisibile. Essere autistico, essere adulto

L'identità invisibile. Essere autistico, essere adulto

Gianfranco Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Le persone con autismo, diventando adulte, scompaiono dall'immaginario collettivo e spesso anche dall'attenzione di medici e ricercatori. Perdono «l'identità diagnostica» e «l'identità sociale»; cambiano i loro «interlocutori della cura» e i «contenitori istituzionali» e acquisiscono quella che l'Autore definisce «l'identità invisibile», come espressione di disuguaglianza e di disparità sociale nell'utilizzo di risorse e di servizi, ma soprattutto come espressione di diminuita qualità di vita. Questo libro è una storia di vita, la vita di Gabriele, affetto da autismo, e quella di un genitore, che quelle vite le racconta come un susseguirsi di ostacoli e di sfide. I disagi nella vita del figlio diventano i disagi nella vita del padre, perché entrambi sono (stati lasciati) soli. La società, le istituzioni, le strutture sono punti precari, non offrono appigli... È davvero dura. Il forte senso di solitudine e d'abbandono fa sì che la quotidianità assuma a volte forme talmente logoranti da far perdere il senso dell'appartenenza alla società e la consapevolezza dei propri diritti. Questo racconto - crudo e tenero, tagliente e lucido - fa comprendere appieno la gravosa condizione di vivere e di convivere con la sindrome autistica in individui adulti e denuncia storture, contraddizioni, errori, insensibilità e ingiustizie che quotidianamente si consumano nei confronti di tanti Gabriele e di tanti loro papà.
18,00

La progettazione dei sistemi fotovoltaici
59,00

Fratelli di latta. Le avventure di Unica e dei suoi fratelli robot

Fratelli di latta. Le avventure di Unica e dei suoi fratelli robot

Gianfranco Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

Un vecchio ingegnere specializzato in robotica creò, prima di morire, le più perfette tra le sue invenzioni: due robot di latta ricoperta d'argento dagli occhi azzurri, capaci di compiere qualsiasi lavoro e qualsiasi faccenda domestica, ma soprattutto con il dono del pensiero, della parola, dei sentimenti. In poche parole: muniti di un'anima! I due robot vennero adottati da Unica, una bambina orfana di madre, tanto bisognosa di compagnia e attenzioni. I tre legarono moltissimo tanto da volersi bene come fratelli. Un giorno, però, il padre della bimba decise di separarli e così, tra inseguimenti, ricerche, strani incontri e mille imprevisti, incominciò l'incredibile avventura di Unica e dei suoi fratelli di latta. Età di lettura: da 6 anni.
7,20

Il silenzio intorno

Il silenzio intorno

Gianfranco Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 239

Gianfranco Vitale, nato a Catanzaro nel 1949, dopo essersi laureato in Scienze Politiche all'Università di Roma, si trasferisce a Torino dove, a partire dal 1976, inizia l'attività di docente di scuola media superiore. Segnato da una difficile situazione familiare (il figlio Gabriele è autistico), trasferisce nelle sue autobiografie una vicenda umana carica di intensa passione civile, in cui l'esperienza di Gabriele è rivisitata con pudore, eppure senza inibizioni. Una storia vera in cui l'handicap non è raccontato dal punto di vista scientifico, bensì umano, volutamente non specialistico, doverosamente accessibile a tutti, con ricchezza di riscontri oggettivi.
13,50

Io e Gabriele

Io e Gabriele

Gianfranco Vitale

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2002

pagine: 176

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.