Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Granieri

I demoni della forra. Il commissario Moraso

I demoni della forra. Il commissario Moraso

Lino Granieri, Gianluca Granieri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 224

Nella tranquilla Domodossola degli anni ʼ70, una banda di criminali sequestra bambini che, una volta adolescenti, traffica con dei ricchi arabi. Il nascondiglio dei malviventi, la forra, si rivela molto sicuro. Per arrivarci occorre attraversare le asperità degli Orridi di Uriezzo, meglio noti come il Gran Canyon del Piemonte. Un’impresa folle. Il commissario Moraso e i suoi collaboratori indagano con grande impegno e spirito di abnegazione.
12,20

Mafia e maledizione

Mafia e maledizione

Gianluca Granieri, Pasqualino Granieri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 172

Il mafioso don Calogero, prestando denaro a usura, accumula ricchezza. Il suo sogno proibito, però, è procurarsi un titolo nobiliare per dimostrare a se stesso di essere un uomo "eccezionale". I conti Vizzini, immolando la loro unica figlia, potrebbero far sì che quella visione onirica si avveri. La ragazza, però, fuggirà e le ire del malavitoso sconvolgeranno la contea. Le linee essenziali dell'opera sono di Lino che, alla fine degli anni Sessanta, ha consegnato alla memoria alcune esperienze di vita vissuta e i suoi primi contatti con il soprannaturale. Gianluca ha modificato lo stile narrativo, arricchito la trama, ordinato il susseguirsi degli eventi e descritto con maggiore oculatezza i luoghi.
13,40

Un milanese a Catania

Un milanese a Catania

Gianluca Granieri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 114

Lisa Bachis nella prefazione scrive: «Una narrazione che mescola autobiografia e report. In "Un milanese a Catania", l’autore sceglie di mettersi in gioco “in prima persona”. Infatti il protagonista è lo scrittore medesimo, il quale durante una delle sue passeggiate mattutine a Catania – esercizio fisico e mentale – incontra Ambrogio, un signore milanese, anch’egli catanese d’adozione. Pur se Ambrogio, come si scoprirà presto, ha una visione “lombarda” di come debba trattarsi una città». I due amici si mettono a confronto ed è molto interessante, coinvolgente assistere a quest'appassionato scambio d'idee e opinioni.
11,00

Mafia e maledizione

Mafia e maledizione

Gianluca Granieri, Pasqualino Granieri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 145

La vita dissoluta del conte Antonio Vizzini provoca il dissesto finanziario della famiglia. Don Calogero, uno spietato criminale arricchitosi attraverso l'incessante attività di strozzinaggio, cerca di approfittare della condizione di necessità del nobiluomo per avere in sposa la di lui figlia Licia e coronare il suo sogno di diventare un "conte". Adelina, moglie del conte, seppur una donna molto fragile, finisce per dar sostegno alla giovane figlia. Le due donne preparano un piano che ostacolerà le mire del mafioso. Si scontreranno la forza dell'intimidazione e la tenacia di chi vuol essere libero di scegliere il proprio futuro. Chi l'avrà vinta? Lo sfondo di questo romanzo è la Sicilia dagli anni cinquanta alla fine degli anni settanta, con le sue note contraddizioni.
10,20

Un milanese a Catania

Un milanese a Catania

Gianluca Granieri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Durante una passeggiata Giuseppe incontra Ambrogio, un milanese a Catania. Nei giorni seguenti, nasce una florida amicizia, a fondamento della quale sta l’immenso amore per la Sicilia. Il lettore, attraverso i dialoghi dei due personaggi scoprirà luci e ombre della città sotto il vulcano.
14,90

Un milanese a Catania

Un milanese a Catania

Gianluca Granieri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2015

pagine: 96

Durante una passeggiata Giuseppe incontra Ambrogio, il milanese a Catania. Nasce una solida amicizia, appassionata. I due si incontrano sempre più spesso e attraverso i loro dialoghi emerge un'immagine della città in parte nota in parte no. Luci e ombre caratterizzano una delle più belle città d'Italia ricca dal punto di vista ambientalistico e artistico ma un pò indietro sul piano socio-culturale. Un racconto breve ma intenso, coinvolgente. Riproduzione a richiesta.
9,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.