Libri di Gianluca Gualducci
Il vizio del lupo
Gianluca Gualducci
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 400
Bologna. La vita di Lupo, al secolo Gianluca Mannari, viene scandita da momenti preziosi in cui si scorda di avere un lavoro troppo impegnativo e stressante: di sera si rifugia dall'oste Tonino, orso di cento e passa chili dalla battuta pronta e dalla cantina più che fornita; la domenica pomeriggio si nasconde in ludoteca per inscenare insieme a un gruppo di adolescenti più o meno cresciuti epiche battaglie a colpi di dadi. Un giorno, però, la polizia lo arresta fuori dall'ufficio: è l'unico indiziato per l'assassinio di un imprenditore della zona, Glauco Bonazzi, trovato morto in una notte di pioggia, il suo corpo scempiato in una chiesetta di provincia. Alle spalle del cadavere, a larghe lettere, la scritta InferIVoluntas. Un'invenzione di Lupo, per l'appunto: l'ultima armata in miniatura che ha assemblato aveva proprio questo motto, una sigla - sgrammaticata - in latino. Lupo decide di indagare da sé e innesca un gioco pericoloso. Inizia a frequentare Nina, giovane e umbratile ispettrice toscana tornata a Bologna in cerca di una rivincita personale, ed Eva, sorella della vittima, ragazza dall'aspetto incantevole e dalla lingua affilata. Due fascini diversi a cui Lupo non può rimanere indifferente... che gli causeranno grossi guai. Gianluca Gualducci, all'esordio assoluto, si presenta con una voce dissacrante, divertentissima e rigorosa nella costruzione di un meccanismo giallo. "Il vizio del lupo" è un romanzo scritto in stato di grazia, che diverte e racconta i recessi più oscuri dell'anima di un assassino.
Il manager a canestro. Perché tutto quello che sai (o dovresti sapere) sul basket ti rende un professionista migliore
Gianluca Gualducci
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 335
“Questa azienda è come una famiglia”: quante volte avete sentito usare questo cliché? Nulla di più sbagliato: per un manager, l’azienda è un campo da basket. Che siate in giacca e cravatta o canotta e pantaloncini, i risultati che ottenete dipendono da come trattate la palla, da come leggete le difese, da come interpretate il vostro ruolo rispetto ai comportamenti e alle aspettative dei vostri compagni di squadra. Insomma, da come fate vostro lo spirito del Gioco. Partendo da pochi riferimenti chiave tratti da indagini empiriche su leadership e organizzazione, Gianluca Gualducci, manager esperto e grande appassionato di pallacanestro, ci accompagna attraverso i vari strati dell’esperienza sportiva, rileggendo i concetti fondamentali della pratica manageriale attraverso le lenti della metafora cestistica. L’obiettivo è portare a galla la conoscenza preesistente e aumentare la consapevolezza: le componenti fondamentali del gesto tecnico (palleggio, passaggio, tiro) diventano indicazioni su come migliorare nelle fasi operative dell’attività lavorativa; la conoscenza dei ruoli in campo e delle strategie di gioco aiutano nella gestione relazionale del gruppo; i riferimenti a momenti o personaggi che hanno fatto la storia del basket NBA offrono spunti su come affrontare determinate sfide professionali, e alcuni dei grandi campioni d’oltreoceano assurgono a potenziali modelli di riferimento. Se siete appassionati di pallacanestro, leggendo queste pagine scoprirete di conoscere già molti degli strumenti utili a fare di voi un manager migliore di quanto pensiate di essere. E anche se il basket non è il vostro sport preferito, non potrete fare a meno di venirne intrigati. Perché in fondo il basket, come il lavoro, è soprattutto passione.