Libri di Gianluca Valensise
Aspromobile. I racconti della Rocca del Drako e delle sue Caldaiette. Ediz. italiana e inglese
Giovanna Vadalà
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2021
pagine: 180
Aspromobile è un progetto di educazione ambientale che racconta e promuove il Parco Nazionale dell’Aspromonte nei suoi aspetti paesaggistici e scientifici. Si tratta di Paesaggi Narranti che, con la Rocca del Drako e le Caldaie del Drako, raccontano i tempi geologici della Calabria, una storia locale che inevitabilmente assume caratteri globali. I dialoghi, animati da burattini, pongono l’attenzione sull’identità del territorio nella sua storia naturale e culturale traducendo una scena territoriale in teatro, dove arte e scienza trovano un loro punto di fusione. Un teatro che viaggia lungo sentieri ed habitat forestali, nelle piazze, nei centri visita del Parco, nelle scuole di ogni ordine e grado e con questo volume nei focolari domestici con l’obiettivo di suscitare curiosità ed interesse, sostenendo i docenti e i genitori che intendono far conoscere il proprio territorio. I suoi contenuti scientifici fanno di questa rappresentazione un veicolo di informazione e conoscenza che potrebbe coadiuvare non solo in canonici ambiti formativi ma anche l’ambizioso progetto Aspromonte Geopark, candidato a far parte della rete globale dei Geoparchi Unesco. Età di lettura: da 8 anni.
Il peso economico e sociale dei disastri sismici in Italia negli ultimi 150 anni
Emanuela Guidoboni, Gianluca Valensise
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2012
pagine: 552
Atlante. L'azzardo sismico delle città. Il centro e il nord
Emanuela Guidoboni, Gianluca Valensise
Libro
editore: Fondazione CNI
anno edizione: 2023
pagine: 668
Atlante. L'azzardo sismico delle città. Il Sud
Emanuela Guidoboni, Gianluca Valensise
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione CNI
anno edizione: 2022
pagine: 452
L'opera completa ha lo scopo divulgare dati storici, geologici e sismici sulla pericolosità delle città italiane, informazioni troppo spesso note solo agli addetti ai lavori.