Libri di Gianmaria Ferrante
Il custode della notte
Gianmaria Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 246
"L'impatto emotivo e sociale di quest'opera è potente e destabilizzante. Ferrante non si limita a descrivere la realtà, ma la sviscera, la mette a nudo, la scuote con violenza, lasciando il lettore senza fiato, con un nodo alla gola. Il Custode della Notte è un libro che vi cambierà, un libro che vi accompagnerà a lungo, un libro che vi insegnerà a guardare il mondo con occhi diversi. Un'esperienza di lettura intensa e destabilizzante, che vi lascerà un segno indelebile."
Un artista di successo
Gianmaria Ferrante
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 268
Giorgio Zanon è un arredatore di successo, molto conosciuto nella Milano degli anni di piombo. Passa le giornate tra modelle, fotografi estrosi, pittori armati di spatole e taglierini, bettole malfamate, aspiranti contestatori, giovani prosperose, intellettuali da bar. Incontra casualmente Tiziana che lo sorprende con un atteggiamento sincero e determinante mettendo in crisi certezze consolidate. Giorgio torna infine all'origine per distruggere il senso di inferiorità che lo costrinse, da ragazzo, a lasciare la propria città nativa. Dopo l'incontro sconvolgente con il padre, artista puro e incorrotto, elimina amicizie e legami consolidati per vivere un amore unico in un regno intatto creato dalla natura. "Un artista di successo" spinge il lettore a mantenere integra la propria capacità di discernimento per non cadere vittima di incantatori e moderni pifferai. Ai disillusi suggerisce di non disperare; l'amore vero esiste. Aspetta soltanto di essere riconosciuto e vissuto.
Il volo
Gianmaria Ferrante
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il protagonista, giovane piuttosto ingenuo, lasciate sciacquine inconcludenti, paesanotte fin troppo decise e una situazione familiare di nessun conto, si aggrega a sbandati assurti a testimoni del tempo. Conosce i segreti di una Milano in subbuglio, ma rimane estraneo alla violenza imperante degli anni di piombo. Si reca poi all'estero dove avrà preziose esperienze. Tornato in Italia lavora quale giornalista. Frequenta circoli culturali, contestatrici arrabbiate, personaggi di una Mala antica e riservata, vedove vogliose, ragazze disinibite, contessine in incognito, sparvieri di periferia a caccia di materia prima. Memore di un vecchio saggio che gli indicò una via estrema, mentre cresce in conoscenza riaffiora nell'animo il desiderio incontenibile del volo, sbocciato tra le vette della sue montagne, nutrito come fosse la meta ultima e irrinunciabile da raggiungere ad ogni costo.