Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmario Raimondi

Il CoDiSV in classe. Proposte metodologiche e didattiche di ricerca applicata

Il CoDiSV in classe. Proposte metodologiche e didattiche di ricerca applicata

Gianmario Raimondi, Hélène Champvillair

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 236

Con il suo migliaio di quaderni redatti tra il 1860 e il 2010 e consultabili on line, l'archivio CoDiSV può essere impiegato in classe per creare collegamenti fra sfera storica individuale e sociale, ma anche per l'acquisizione di consapevolezze relative ai processi di apprendimento, propri e altrui. Destinato agli specialisti di storia della scuola e della didattica ma anche agli insegnanti, il volume integra riflessioni epistemologiche generali con proposte di applicazioni didattiche concrete, dando così un saggio delle potenzialità in entrambi i campi di questa risorsa digitale.
23,00

Le lingue minoritarie nell'Europa latina mediterranea. Diritto alla lingua e pratiche linguistiche

Le lingue minoritarie nell'Europa latina mediterranea. Diritto alla lingua e pratiche linguistiche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 128

'Il volume raccoglie una serie di contributi scaturiti dal confronto scientifico (avvenuto in occasione di un convegno internazionale organizzato dall’Università della Valle d’Aosta nell’ottobre 2018, con il patrocinio congiunto di CIEBP-Centre d’Information sur l’Éducation Bilingue et Plurilingue, Europe Direct Vallée d’Aoste e IUSE-Istituto Universitario Studi Europei di Torino) fra linguisti e giuristi dei tre maggiori Paesi europei dell’area neolatina mediterranea, Spagna, Francia e Italia, caratterizzati da impostazioni profondamente variegate e differenti in tema di plurilinguismo e diritto linguistico. Le prospettive giuridiche nazionali rispetto al problema generale del “diritto alla lingua” scandiscono l’ordinamento principale del volume, organizzato in tre piccole sezioni intitolate ai tre Paesi. La tematizzazione del volume (evidenziata in un saggio introduttivo dei due curatori) propone però di associare a questo ordinamento tre aspetti “trasversali” delle pratiche plurilingui, ritenuti al contempo emblematici rispetto alla caratterizzazione storico-sociolinguistica specifica dei tre Paesi latini e mediterranei, ma anche altamente rappresentativi delle (...)'.
20,00

I nomi di persona nella Valle d'Aosta fra XIV e XVIII secolo
25,00

L'antroponomastica. Elementi di metodo

L'antroponomastica. Elementi di metodo

Gianmario Raimondi, Luisa Revelli, Elena Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Stampatori

anno edizione: 2005

pagine: 180

12,50

La toponomastica. Elementi di metodo

La toponomastica. Elementi di metodo

Gianmario Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Stampatori

anno edizione: 2003

pagine: 88

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.