Libri di Gianna Nencini
La dichiarazione di nascita ed il rapporto di filiazione. Un vademecum per l'ufficiale di stato civile
Gianna Nencini
Libro: Libro in brossura
editore: Sepel
anno edizione: 2021
pagine: 130
Questo volume è idealmente costituito da due parti. La prima affronta le tematiche relative alla dichiarazione di nascita e di riconoscimento della filiazione e costituisce sia una guida per l’ufficiale di stato civile nel suo lavoro quotidiano, sia un inquadramento generale sulle questioni della filiazione, così come si sono delineate con la riforma del 2012. La seconda parte ha come oggetto le problematiche connesse alle “nuove forme di filiazione” emerse a seguito della procreazione medicalmente assistita e della maternità surrogata, così come si sono poste (e tutt’ora si pongono) all’ufficiale di stato civile: un’analisi condotta sulla base della copiosa e costante giurisprudenza che si è formata negli ultimi anni e che ci permette di capire qual sia lo stato dell’arte in una materia tutt’ora molto controversa.
La disciplina del nome e del cognome
Gianna Nencini
Libro: Copertina morbida
editore: Sepel
anno edizione: 2011
pagine: 252
Il volume, oltre ad essere una guida per il lavoro quotidiano dell'ufficiale di stato civile, si propone di fornire al lettore un inquadramento generale sulle problematiche relative al nome e al cognome. Questo tema, soprattutto negli ultimi anni, è stato oggetto di una nutrita e interessante giurisprudenza sia nazionale che comunitaria, la quale ha contribuito a gettare nuova luce sulle questioni che l'ufficiale di stato civile si trova, quasi ogni giorno, a dover affrontare. Per questa ragione ogni singolo argomento trattato, oltre ad essere affrontato dal punto di vista pratico, è analizzato sulla base delle riflessioni forniteci da dottrina e giurisprudenza così da poter fornire al lettore un quadro esaustivo della materia.
La trascrizione delle sentenze e dei provvedimenti stranieri
Gianna Nencini
Libro: Copertina morbida
editore: Sepel
anno edizione: 2010
pagine: 152
Una guida semplice e dettagliata per aiutare l'ufficiale di stato civile a districarsi nel complesso settore dei provvedimenti provenienti dall'estero. Redatta sulla base della giurisprudenza formatasi sulla materia e delle preziose indicazioni date dalle varie Procure e dal Ministero dell'Interno vuole essere una guida di facile consultazione per tutti coloro che devono confrontarsi con il riconoscimento delle sentenze e dei provvedimenti emessi in altri Paesi. Un ausilio sia per coloro che si avvicinano a questa materia per la prima volta sia per coloro che desiderano approfondire alcuni aspetti particolari. Uno strumento necessario per poter svolgere al meglio il lavoro di ufficiale di stato civile in una realtà in cui i provvedimenti stranieri sono sempre più numerosi.