Libri di Gianna Tessaro
Allineamento del maschile e del femminile. Pratiche per l'integrazione delle polarità nell'epoca transgerder
Gianna Tessaro
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2023
pagine: 122
In questo libro l'autrice Gianna Tessaro percorre quelli che sono gli aspetti costituzionali e comportamentali dei generi maschili, femminili e transgender, integrandoli con una ricerca in ambito mitologico e riscoprendone significati simbolici profondi, il tutto attraversato da una visione interiore meditativa atta a cogliere gli opposti ed integrarli efficacemente. Prefazione di Carlo Cattaneo.
Il potere della musica delle piante
Renato Poletto, Gianna Tessaro, Andrea Marini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 120
In questo libro scopriamo come comunicano i vegetali, com’è nata la Musica delle Piante e quali sono i suoi benefici per gli esseri umani. È un’opera multimediale con i QR Code della musica di 9 piante, le schede d’ognuna abbinate ai benefici dell’olio essenziale e potenziate dai mantra trasformativi. La Musica delle Piante ci avvicina ad un nuovo linguaggio che ci invita ad aprirci a nuovi sistemi simbolici per uscire così dai nostri abituali schemi di lettura, allontanandoci così dai territori conosciuti per entrare in nuove aree della nostra mente che esistono da sempre ma sono rimaste inutilizzate. Oggi le piante ci invitano ad esplorarle attivando nuove sinapsi, aree corticali e sensi sinora atrofizzati. Ogni pianta è unica per forma, voce, colore, essenza profumata, energia, proprietà: un unicum, fatto di mille sfaccettature, che interagisce costantemente con l’ambiente circostante, lo modifica e ne è a sua volta modificato. Dal punto di vista sonoro, ogni specie di pianta ha la sua voce, il suo ritmo; canta cioè in modo originale, udibile oggi grazie ad un biofeedback che coglie il differenziale energetico della pianta e lo traduce in musica. Ogni pianta ha una sua particolare vibrazione che è la sua quintessenza, la stessa, che in diversa forma, possiamo talvolta percepire sottoforma di aroma grazie al suo olio essenziale. Alcune piante hanno una loro particolare nota olfattiva che se abbinata all’ascolto della musica dello stesso vegetale ci porta ad uno stato di coscienza ampliato, consentendoci d’entrare in un ritmo differente, beneficiando in modo sinergico dei poteri riequilibranti ed armonizzanti dell’aromaterapia che, se abbinata alla Musica delle Piante, è un cocktail davvero esplosivo di benessere e riequilibrio.
Yantra. Mandala d'acqua. Il suono e i suoi effetti sui nostri liquidi
Renato Poletto, Gianna Tessaro, Andrea Marini
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 160
La bellezza e l’armonia degli Yantra màndala d’acqua ora sono dentro di noi. Non solo ciò che osserviamo è modificato dal nostro sguardo ma anche ciò che ci osserva ci modifica, così come insegna la fisica quantistica. Ogni cosa che ci circonda entra in relazione intima con noi su qualche livello energetico perché ‘simbolicamente’ ci osserva; per questo motivo possiamo affermare che gli yantra màndala d’acqua hanno un gran riverbero in noi in quanto manifestazione dall’interazione tra suono, luce ed acqua, quest’ultima sostanza di cui siamo composti per il settanta per cento, ancora in parte sconosciuta ma che manifesta sintomi di ‘coscienza’ e dunque risulta essere correlata alla fonte creatrice. Questi Yantra màndala d’acqua hanno una loro energia armonica, evidente nelle forme, energia portata in noi attraverso i sensi, in particolare quello della vista; ciò ha come effetto conclamato e misurato un’armonizzazione complessiva di tutto il nostro Essere con un aumento esponenziale d’energia. Di fatto, l’energia racchiusa nella forma viene diffusa attraverso la vista alle molecole d’acqua presenti nel nostro corpo che iniziano così a riecheggiare quell’armonia e quelle stesse strutture presenti negli yantra màndala d’acqua. Tutto ciò porta all’espandersi della risonanza armonica in tutto il corpo, con notevole ed evidente beneficio sull’individuo, sul suo assetto energetico ed emozionale.
Il manuale dello yoga simbolico
Gianna Tessaro, Andrea Marini
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il Manuale dello Yoga Simbolico® raccoglie nuove asana e respirazioni yogiche che tutti possono fare, elaborate dagli autori-formatori nel corso del tempo, scaturite dalle ispirazioni del momento, dalle 'riflessioni pratiche' che nel fare sopraggiungevano durante le classi. Nella sua parte teorica il testo è anche un valido strumento per gli insegnanti in quanto offre un approfondito approccio all'aspetto simbolico dello yoga presentando respirazioni, meditazioni e posizioni che, attraverso il simbolismo del corpo vanno ad attivare nel praticante un universo di significati profondi permettendone l'integrazione. Il Manuale dello Yoga Simbolico® illustra il metodo messo a punto nel corso del tempo dagli autori nell'esperienza diretta con gli studenti, in centinaia di classi nelle quali ne è stata sperimentata l'efficacia e l'importante potere trasformativo; all'interno, si presentano non solo nuove asana-simbolo dei quattro Elementi ma anche una serie di respirazioni, di massaggi energetici e di meditazioni finalizzate alla reintegrazione della Natura con l'essere umano; il Manuale offre inoltre un'approfondita analisi del simbolo e del suo funzionamento nelle posizioni. Il contributo degli autori alla disciplina è quindi bivalente: da un lato dona nuove asana basate sui simboli ed archetipi della Natura mentre dall'altro offre la spiegazione del concetto di simbolo, di che cos'è, di come si manifesta, delle sue strutture e funzioni applicate allo yoga. Propone pratiche semplici e alla portata di tutti che uniscono in modo sincretico mondi differenti (sciamanesimo, storytelling, arte) generando nuove contaminazioni perché secondo gli autori, le commistioni culturali creando nuovi linguaggi danno vita a nuove abilità evolutive.