Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Cardinale

La società degli uomini

La società degli uomini

Gianni Cardinale

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2022

pagine: 96

Gianni Cardinale, nel suo “Quaderno” conduce a una riflessione importante: sono passati sessant’anni dalla celebrazione del Concilio Vaticano II, ma i suoi contenuti rimangono attuali. «La comunità degli uomini», come definita dal Concilio, viene esaltata per l’indole comunitaria che possiede. È una vocazione a cui bisogna corrispondere per cogliere il piano di Dio e scoprire l’interdipendenza che esiste tra la persona e la società. Si ribadisce, inoltre, la fondamentale uguaglianza di tutti gli uomini e l’ineludibile compito di perseguire la giustizia sociale superando l’etica individualista. Tutti concetti che sono stati approfonditi e aggiornati dal magistero dei papi ed espressi negli ultimi anni, in particolare da papa Francesco con le encicliche “Laudato si’” e “Fratelli tutti”. Completa il volume l’appendice che contiene i numeri della “Gaudium et Spes” relativi alla comunità degli uomini, le parole di san Paolo VI, di papa Francesco e del “Compendio della dottrina sociale della Chiesa” per riflettere e meditare sulla condizione della società odierna nel suo rapporto con la Chiesa.
4,00

Vescovi nella terra di Confucio. La Chiesa in Cina vista attraverso i necrologi pubblicati sull'Osservatore Romano

Vescovi nella terra di Confucio. La Chiesa in Cina vista attraverso i necrologi pubblicati sull'Osservatore Romano

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 216

Nulla sembra più effimero dei necrologi, rimossi rapidamente dall'immaginario collettivo per quella sorta di tabù che la nostra cultura ha creato per tutto ciò che richiama la morte. Ma, nel nostro caso, i necrologi dei vescovi cinesi, come dimostra questo pregevole volume, sono un materiale scottante per più motivi. Anzitutto per i soggetti considerati. I protagonisti dell'insolita pubblicazione sono tutti vescovi in comunione con il Successore di Pietro, cittadini della Cina e là deceduti tra il 2004 e il 2017. Il contenuto dell'opera ha il merito di fornire una mole impressionante di dati storici che sostituiscono una miniera per gli studiosi interessati alla Cina. Un elemento che accomuna tutti i presuli riportati nei necrologi è il triste corredo di patimenti, detenzioni o lavori forzati che hanno dovuto subire, senza però conservare risentimenti per l'amata patria, tratti che li rendono cittadini esemplari e cristiani eccellenti testimoni di fede. Prefazione di Bruno Fabio Pighin.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.