Libri di Gianni Clementi
Gente di Roma, gente del mondo
Gianni Clementi
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 630
Questa antologia raccoglie alcune delle più significative commedie di Gianni Clementi, autore teatrale tra i più rappresentativi del nostro tempo. Ambientate in diversi momenti del Novecento, restituiscono con ironia, delicatezza e verità uno spaccato della società italiana, filtrata dallo sguardo vivo e affilato di un autore che conosce profondamente l’animo umano. Protagonista, accanto ai personaggi, è il “romano”: non macchietta, ma lingua viva e poetica, capace di esprimere emozioni profonde, comicità disarmante e verità tragiche. Una scelta stilistica coraggiosa, che riscatta il dialetto da ogni banalizzazione televisiva e lo restituisce al suo valore teatrale e letterario. La scrittura di Clementi, resa foneticamente, permette al lettore di sentire la voce dei personaggi come in scena, rendendo ogni battuta un gesto e ogni silenzio una presenza. Le commedie, da Il cappello di carta a L’ebreo, da La spallata a Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile, attraversano guerre, sogni di riscatto, tensioni familiari e identità culturali. Gente di Roma, Gente del mondo è un libro che racconta vite piccole e immense, un omaggio al teatro popolare nella sua forma più alta e sincera.
L'ebreo-Ladro di razza
Gianni Clementi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2010
pagine: 144
I due testi ("L'ebreo" e "Ladro di razza") presentati in questo libro sono accomunati dal tema della discriminazione e dell'avidità; avidità di impossessarsi dei beni appartenuti a quanti, con l'entrata in vigore delle leggi razziali nel '38, si ritrovarono, in Italia, dall'oggi al domani, ad esser considerati cittadini di categoria inferiore. La sapienza stilistica e linguistica di Clementi rende quanto mai avvincente e plausibile l'affresco bellico e post-bellico delle due opere, in cui la Storia stessa si fa personaggio che accompagna ed avvolge il destino dei protagonisti.