Libri di Gianni Fabiano
Un lungo andare cercando. Poesie
Gianni Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2025
pagine: 108
Una raccolta di componimenti del poeta genovese Gianni Fabiano.
Sentimento a maggio
Gianni Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 78
E noi, dove siamo? L’eternità è piena anche di noi.
Di questi tempi
Gianni Fabiano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 84
Queste poesie riflettono la crisi di questi ultimi anni. In particolare testimoniano la chiusura e lo smarrimento della società occidentale, afflitta da forze negative che sembra difficile controllare: il terrorismo e i forti flussi migratori sono solo due delle emergenze che hanno determinato questo forte senso di insicurezza e di minaccia. È un fatto che oggi l'Europa è ormai sempre più trincerata in se stessa, impotente e divisa sulle scelte da compiere. Una delle risposte, tra le più visibili, è stata la costruzione di nuovi muri a difesa di un'identità sempre più precaria. Queste poesie esprimono il sentimento di solitudine, di chiusura e di smarrimento, soprattutto sul piano morale e spirituale, dell'uomo contemporaneo.
Contemplazione sulle strade
Gianni Fabiano
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 98
Non si può fare a meno di cercare se stessi, non si può fare a meno di tentare un dialogo con il tutto che ci relaziona. E il dialogo con se stessi è il primo e fondamentale. Queste poesie parlano di un viaggio alla ricerca di se stessi - e dell'amore. Un viaggio che inizia con un verso che lentamente si dipana, si fa canto e preghiera, tenta un ritorno. Perché qualunque viaggio di ricerca è sempre un ritorno. Attraverso movimenti interni che trasformano se lungo il cammino si incontra l'amore che illumina, l'amore difficile, quello randagio sulle strade degli ultimi che ti interroga e ti chiede chi sei. Queste poesie parlano di questo ritorno, di tanti incontri, di uno in particolare. Alla ricerca dell'amore che libera.
Di questi tempi
Gianni Fabiano
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 84
Queste poesie riflettono la crisi di questi ultimi anni. In particolare testimoniano la chiusura e lo smarrimento della società occidentale, afflitta da forze negative che sembra difficile controllare: il terrorismo e i forti flussi migratori sono solo due delle emergenze che hanno determinato questo forte senso di insicurezza e di minaccia. È un fatto che oggi l'Europa è ormai sempre più trincerata in se stessa, impotente e divisa sulle scelte da compiere. Una delle risposte, tra le più visibili, è stata la costruzione di nuovi muri a difesa di un'identità sempre più precaria. Queste poesie esprimono il sentimento di solitudine, di chiusura e di smarrimento, soprattutto sul piano morale e spirituale, dell'uomo contemporaneo.