Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Forcolini

DIALux evo. Guida pratica all'uso

DIALux evo. Guida pratica all'uso

Gianni Forcolini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2022

pagine: 112

DIALux evo è un software “free” di calcolo fotometrico e di rendering attualmente tra i più diffusi presso lighting designer, interior designer, architetti, ingegneri, pianificatori, prescrittori, installatori. Questa Guida pratica all’uso espone in modo sintetico le molteplici funzioni del software ordinate secondo la tipologia del progetto. Con molti esempi pratici si applicano le corrette procedure per ottenere facilmente e rapidamente tutta la gamma dei risultati di calcolo corredati da corrispondenti rendering delle scene luminose. L’Autore Gianni Forcolini, architetto e designer, docente di Lighting Design al Politecnico di Milano e in altre Scuole di Design, si occupa di ricerca applicata e progettazione di prodotti, sistemi e impianti di illuminazione per ambienti interni ed esterni. Ha pubblicato numerosi libri, saggi e articoli per riviste specializzate su molteplici tematiche del Lighting Design.
24,00

La luce per lo sport

La luce per lo sport

Gianni Forcolini

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2019

24,00

La luce nei luoghi di ospitalità
24,00

Interior lighting. Sorgenti luminose, apparecchi, sistemi, impianti per progettare e realizzare l'illuminazione degli ambienti interni

Interior lighting. Sorgenti luminose, apparecchi, sistemi, impianti per progettare e realizzare l'illuminazione degli ambienti interni

Gianni Forcolini

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 290

Per diventare un vero fattore qualificante, l'illuminazione degli ambienti interni deve essere il frutto di un lavoro di progetto. Il libro indaga i molteplici aspetti del "Lighting design" a partire dalle nozioni basilari di fotometria, colorimetria e percettologia, passando alle prestazioni avanzate delle nuove sorgenti luminose, degli apparecchi e dei sistemi di illuminazione, per concludersi con la progettazione degli impianti in vari ambiti di intervento. Molta attenzione è rivolta all'evoluzione tecnologica e progettuale oggi in pieno sviluppo che affonda le sue radici nella diffusione dell'elettronica e dell'informatica di consumo. Profondi cambiamenti hanno trasformato la filiera produttiva e riqualificato gli strumenti informatici a supporto della progettazione: software CAD e BIM, programmi per computer che affiancano i rendering fotorealistici al classico calcolo delle grandezze fotometriche e colorimetriche.
34,90

Impianti di illuminazione di una sala riunioni
10,00

Guida LED. Manuale pratico per gli installatori
20,00

Esercizi di illuminotecnica

Esercizi di illuminotecnica

Gianni Forcolini, Alessia Lucconi

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2016

pagine: 114

13,90

Led e Oled. Le nuove tecnologie al servizio del lighting design

Led e Oled. Le nuove tecnologie al servizio del lighting design

Gianni Forcolini

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2016

LED e OLED si confermano oggi come le sorgenti luminose del nuovo secolo. Offrono ottime prestazioni di ordine energetico e gestionale: efficienza, affidabilità, flessibilità d'uso, durata, sicurezza, eco-compatibilità. Negli impianti è possibile parzializzare le accensioni con frequenti cicli di on/off, regolare il flusso luminoso e la tonalità della luce emessa, cambiare la sua colorazione, inserire le fonti luminose in sistemi domotici. I minimi ingombri ampliano la gamma degli impieghi e consentono di integrare la luce nelle strutture architettoniche, nelle attrezzature e negli elementi di arredo. La tecnologia dei diodi luminosi è avviata verso la fase della maturità. LED e OLED stanno gradualmente soppiantando le lampade tradizionali. Questo libro vuole mostrare le differenze salienti tra il vecchio e il nuovo, valutare il divario in tutti i suoi aspetti e spiegare con molti esempi illustrati che cosa realmente cambia nel progetto e nella realizzazione degli impianti di illuminazione.
24,00

La luce del museo

La luce del museo

Gianni Forcolini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 187

Quando, nel corso del '700, il museo diventa un'istituzione pubblica, emerge l'esigenza di mostrare i beni che vi sono custoditi con la luce adatta per la loro migliore fruizione visiva. Questo libro indaga le ragioni e i modi che orientano l'impiego della luce naturale e artificiale all'interno degli spazi museali. Nel primo capitolo viene analizzato il ruolo della luce naturale nella fase storica originaria di fondazione del museo moderno. Segue la trattazione delle tematiche riguardanti la visione, la percezione visiva (capitolo 2) e la conservazione dei beni (capitolo 3). Nei successivi tre capitoli sono espositi i criteri fondamentali di progetto per l'illuminazione artificiale di opere pittoriche e grafiche, di statue e sculture, oggetti, strumenti e reperti.
25,00

DIALux evo. Guida pratica all'uso

DIALux evo. Guida pratica all'uso

Gianni Forcolini

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2020

pagine: 112

DIALux evo è un software “free” di calcolo fotometrico e di rendering attualmente tra i più diffusi presso lighting designer, interior designer, architetti, ingegneri, pianificatori, prescrittori, installatori. Questa Guida pratica all’uso espone in modo sintetico le molteplici funzioni del software ordinate secondo la tipologia del progetto. Con molti esempi pratici si applicano le corrette procedure per ottenere facilmente e rapidamente tutta la gamma dei risultati di calcolo corredati da corrispondenti rendering delle scene luminose. L’Autore Gianni Forcolini, architetto e designer, docente di Lighting Design al Politecnico di Milano e in altre Scuole di Design, si occupa di ricerca applicata e progettazione di prodotti, sistemi e impianti di illuminazione per ambienti interni ed esterni. Ha pubblicato numerosi libri, saggi e articoli per riviste specializzate su molteplici tematiche del Lighting Design. Web site: forcolinilighting.it.
20,00

Illuminazione con i LED. Funzionamento, caratteristiche, prestazioni, applicazioni

Illuminazione con i LED. Funzionamento, caratteristiche, prestazioni, applicazioni

Gianni Forcolini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2011

pagine: 210

Una piccola ma significativa rivoluzione è in atto nel modo di concepire gli impianti di illuminazione eco-sostenibili per ambienti interni ed esterni. Le minuscole lampade LED (Light Emitting Diode), frutto recente dell'evoluzione opto-elettronica, aprono nuovi orizzonti al Lighting Design, grazie a prestazioni e caratteristiche tecnico-funzionali nettamente superiori rispetto a quelle delle sorgenti luminose tradizionali. Diverso è il modo di generare luce, basato su fenomeni fisici codificati dalla teoria quantistica, da cui discendono, in particolare, l'alta efficienza luminosa (bassi consumi energetici) e la lunga durata di vita. Dopo una breve traccia storica, il volume espone i principi fisici di funzionamento, le specifiche tecniche e un sintetico quadro tipologico dei prodotti LED attualmente in commercio; passa quindi all'approfondimento dei requisiti qualitativi rispetto ai differenti impieghi nell'illuminazione ambientale; termina con un'indagine critica degli effettivi vantaggi offerti nei singoli ambiti applicativi.
24,00

Luce per la casa

Luce per la casa

Gianni Forcolini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 144

29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.