Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Moscardini

La prelazione agraria. Vademecum per evitare errori nelle fasi di compravendita dei terreni

La prelazione agraria. Vademecum per evitare errori nelle fasi di compravendita dei terreni

Gianni Moscardini

Libro: Libro rilegato

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 140

Da sempre il mercato fondiario ha caratterizzato buona parte del mercato immobiliare italiano. Mai come oggi questo ha suscitato l'interesse dei potenziali clienti, vuoi per le opportunità di sviluppo e di ritorno economico che alcuni settori ancora oggi riescono a dare grazie alle attività connesse e non solo, vuoi per la ricerca sempre più mirata di siti dove poter ritrovare quella tranquillità che la frenesia della vita lavorativa troppe volte ci nega. Di fronte a tutto ciò molti sono gli attori che si propongono come intermediari nelle fasi di compravendita dei fondi rurali pur non sapendo che questo tipo di mercato gode di una disciplina speciale, la cosiddetta prelazione agraria, alla quale tutti devono sottostare, disciplina che è carente di molte informazioni che sono di volta in volta integrate con le interpretazioni giurisprudenziali. Scopo del presente volume è quello di fornire un iter procedurale che accompagni step by step non solo colui che intende vendere o acquistare un fondo rurale, ma anche i soggetti che si propongono come intermediari in questa delicata fase. Per far ciò è stato ripercorso, in chiave di lettura pratica, l'iter legislativo e quello giurisprudenziale della prelazione legale agraria, individuando tutti i soggetti e le incombenze a cui questi devono sottostare per far si che la prassi della prelazione legale agraria sia soddisfatta.
15,00

Manuale di estimo rurale

Manuale di estimo rurale

Gianni Moscardini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 222

Il testo è suddiviso in cinque parti. Nella prima è riportata una trattazione sull'estimo in generale, sui criteri di stima con un approfondimento sull'estimo rurale. Nella seconda viene inquadrata la figura del consulente tecnico d'ufficio (CTU) e di parte. Nella terza sono raccolte parte delle perizie che l'autore ha redatto durante la propria attività professionale. Il volume prosegue con le principali norme che regolano la redazione della parcella spettante al Consulente Tecnico d'Ufficio e a quello di parte. Infine nella quinta parte è riportata un'ampia modulistica ad uso del lettore.
28,00

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

Luca Gorreri, Gianni Moscardini

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 110

La difficile convivenza tra fauna selvatica e colture agricole ha sempre richiesto la necessità di un delicato punto di equilibrio. Molteplici sono le cause che possono alterare tale equilibrio e fare sì che una specie selvatica provochi danni alle coltura perché presente in sovrannumero in una determinata area: alterazione ambientale, scomparsa dei predatori naturali, creazione di aree protette e di ripopolamento. Il volume affronta un argomento di notevole rilevanza tenendo in considerazione come negli ultimi anni l'attenzione di enti pubblici si sia spostata da un'azione basata principalmente sull'indennizzo del danno ad una politica volta alla sua prevenzione.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.