Libri di Gillian Hobart
A body thinking, a mind dancing. Dialogue on the Hobart Method®
Gillian Hobart, Claudio Gasparotto
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 108
Il corpo pensante, la mente danzante. Dialogo sul metodo Hobart
Claudio Gasparotto, Gillian Hobart
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 108
Un viaggio nel pensiero di Gillian Hobart, la creatrice del metodo anti-metodo che propone il movimento danzato come pratica umanistica a favore del mondo interiore, per farne emergere la bellezza. Lorella Barlaam conduce un dialogo a tre voci che ci parla della danza, oggi, come arte aperta a tutti, rivelando l'autenticità del pensiero di una vera Maestra.
Danzare con l'anima. Il corpo e la mente nella danza contemporanea
Gillian Hobart
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
Per una nuova estetica
Gillian Hobart
Libro
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 164
Gli appunti di lavoro di Gillian Hobart, fondatrice del Metodo che porta il suo nome, sono rivolti a tutti coloro, abili e differentemente abili, che desiderano intraprendere un percorso di conoscenza e di autoconoscenza nel movimento danzato. Un viaggio in cui danza e vita si incontrano per trasformare il gesto in presenza, la relazione in espressività creativa. Parole che parlano al corpo, si fanno esperienza; intuizioni che liberano l’impulso del desiderio. Una pedagogia del movimento e una bussola per orientarsi nella propria vita danzata, per convertire ogni passo in una declinazione dell’essere. Viatico di bellezza per chi già danza, per chi non ha mai osato, per chi è in cammino. Mary Anthony e Merce Cunningham determinarono la svolta di Gillian. In quella svolta, pervicace e decisiva, Gillian trovò in seguito, dopo le manifestazioni del teatro, gli impulsi dell’educatrice, lo spirito missionario che oggi continua ad animarla, a sollecitarla nei confronti di quelle persone che, differentemente abili, trovano nell’arte del movimento, nella disciplina corporea, il sollievo, la speranza, le illuminazioni di un quotidiano conforto, praticamente quella bellezza che salverà il mondo. Alberto Testa

