Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ginevra Arena

Così parlò Zarathustra. La via mitica occidentale al Divino Immanente

Così parlò Zarathustra. La via mitica occidentale al Divino Immanente

Antonino Arena, Ginevra Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 127

"Così parlò Zarathustra" è sogno visionario e poesia tragica, un soliloquio a più voci che riflette i diversi stati emozionali del suo ideatore. Per comprendere a pieno le sfaccettature e le simbologie del capolavoro di Nietzsche, in questo saggio gli autori si avvalgono del metodo psicoanalitico elaborato da Freud e dei suoi studi sui casi di psiconevrosi di tipo ossessivo, utilizzando inoltre la simbologia dei sogni e altre autorevoli fonti quali Jung o Mircea Eliade, profondo conoscitore della storia delle religioni e della mitologia archetipica, per tentare di approfondire i molteplici aspetti che caratterizzano l'opera del filosofo e poeta tedesco.
13,90

Così parlò Zarathustra. La via mitica occidentale al Divino Immanente

Così parlò Zarathustra. La via mitica occidentale al Divino Immanente

Antonino Arena, Ginevra Arena

Libro: Copertina morbida

editore: Direct Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 94

"Così parlò Zarathustra. La via mitica occidentale al Divino Immanente" di Antonino e Ginevra Arena nasce dal desiderio dei due curatori di riuscire a cogliere l'essenza di uno dei più grandi capolavori della filosofia poetica contemporanea. Attraverso la saggistica dello storico delle religioni Mircea Eliade, l'interpretazione dei sogni di C.G. Jung e la metapsicologia del padre della psicanalisi Sigmund Freud, i due curatori intraprendono un innovativo viaggio tra le tematiche e le figure che animano lo Zarathustra di Nietzsche.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.