Libri di Gino Biasini
Il trust e gli istituti affini in Italia
Flavio Rota, Gino Biasini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXV-490
Il trust e gli istituti affini in Italia
Flavio Rota, Gino Biasini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-520
					Il volume, attraverso il riferimento a casi pratici, schemi e formule redazionali, propone un'esposizione sistematica e dettagliata dell'istituto del trust nonché degli istituti previsti dal codice civile che gli sono alternativi o affini. Ad undici anni dalla prima edizione l'impiego del trust è divenuto familiare tra gli addetti al mondo legale e del wealth management. Questa terza edizione, oltre al completo aggiornamento giurisprudenziale e fiscale per quanto succedutosi nell'ultimo lustro in materia, dedica particolare riguardo alle novelle sostanziali quali l'introduzione dell'art. 2929-bis cod. civ., la Legge 22 giugno 2016, n. 11 "Dopo di noi" che ha tipicizzato il contratto di affidamento fiduciario, la IV Direttiva Antiriciclaggio D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017 di attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 e relativa responsabilità del professionista, nonché la Legge n. 190 del 23 dicembre 2014 in materia di dividendi.				
									Il trust e gli istituti affini in Italia
Flavio Rota, Gino Biasini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XX-416
					Il volume, attraverso il riferimento a casi pratici, schemi e formule redazionali, propone un'esposizione sistematica e dettagliata dell'istituto del trust, nonché degli istituti previsti dal codice civile che gli sono alternativi o affini. La seconda edizione, alla luce anche della giurisprudenza che ha riconosciuto tipologie di trust già note alla prassi (è il caso del trust liquidatorio nella crisi d'impresa attraverso gli accordi ex art. 67 legge fall. o 182-bis legge fall.) e degli interventi interpretativi dell'Agenzia delle Entrate, coglie l'occasione per approfondire la panoramica di base sugli istituti affini: dal negozio fiduciario al fondo patrimoniale, al patto di famiglia. Il decorso degli anni ha, da ultimo, consentito di fare i primi bilanci sul vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c., alla trattazione del quale viene ora dedicato il meritato spazio.				
									
