Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gino Della Vittoria

Noterelle sul vivere e sul morire su noi e Dio

Noterelle sul vivere e sul morire su noi e Dio

Gino Della Vittoria

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 64

Leggere le pagine che riflettono così fedelmente la complessità delle tue singolari esperienze umane ha causato in me una profonda e sincera commozione. Ho potuto scoprire con felice sorpresa che la tua esperienza di vita contiene molti punti di condivisione con quelli della mia esistenza: la fede in un Dio che è "Babbo Misericordioso"; l'appartenenza a una famiglia contadina abitante in collina, che ha dovuto affrontare una condizione di vita assai precaria e disumanizzante e che poi ha vissuto positivamente, anche se con fatica, il passaggio dalla miseria alla più dignitosa povertà. A parte voglio considerare ciò che accomuna molto significativamente le nostre esperienze di vita, anche se non ho la pretesa di confrontarmi con lo slancio, il coraggio e lo spirito di sacrificio che sono il connotato specifico della tua personalità, caratterizzata dalla fondamentale dedizione alla famiglia, alla moglie e ai figli
8,00

Abbah: Ba

Abbah: Ba

Gino Della Vittoria

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Nel libro "collana di preghiere di un salmista del XXI secolo" c'è assai più delle lodi al Signore: c'è una problematicità che rende drammatica l'esperienza di fede, un'attesa di ciò che deve essere e non è che rende battagliero l'amore in Dio e polemica la voce del salmista; c'è la consapevolezza che l'incontro con Dio non è un dono ricevuto una volta per sempre, nel quale quietarsi, ma diuturna fatica, quotidiano sacrificio, fuga dal fascino del futile che lastrica la via per la perdizione, traguardo di un lungo viaggio verso la salvezza. Per questa via, la poesia di Gino non è immobile e attonita venerazione, non è, appunto, un salmodiare senza sviluppi e senza movimenti: al contrario, sotto la specie della fede, canta il dramma della vita."
10,00

Int un ènt sid

Int un ènt sid

Gino Della Vittoria

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 1998

pagine: 96

8,00

Pirati, balene, sparvieri e…

Gino Della Vittoria

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nella sua ricerca di una poesia e di una narrativa dense di significati etici e religiosi, Gino Della Vittoria non poteva ignorare le motivazioni parenetiche, insegnative, presenti nella fiaba, anche quando esse sono negate dagli autori, per presunzione d'arte, la cui purezza, come si sa, nega l'intento esortativo, il fine ammonitivo, e dunque le finalità pratiche dell'evocare e del narrare. Naturalmente, l'ammonire stesso diviene arte, a patto che esso si sciolga nel puro desiderio di raccontare, così che il fine pratico dell'insegnamento si fa avventura, ricerca di un qualche tesoro nascosto, paesaggio incantato entro i cui orizzonti i personaggi stessi sono protagonisti di incontri, di scoperte, di verità improvvise, di finalità nelle quali è possibile crescere e dare un significato al vivere. Gino Della Vittoria non è estraneo questo mondo di intenzioni e di valori, come mostra questa raccolta di racconti destinati all'infanzia e oltre, non fiabe, non favole, non narrazione realistica, e insieme una fiabesca, favolosa, realistica rappresentazione di personaggi alla ricerca della verità. E in uno stile di ridente coinvolgimento. Complice di Gino, una sorprendente illustratrice, Alessandra Placucci, autrice delle undici tavole a colori che arricchiscono il libro per virtù di un dono garantito dal miracolo di immagini di particolare bellezza [Roberto Casalini]. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.