Libri di Giordano Moretti
I ricordi di Giò
Giordano Moretti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 96
Giordano Moretti racconta, in terza persona, la storia della sua formazione, dall'infanzia all'età adulta: dunque, la memoria di una vita, con le scoperte e gli stupori, le gioie e le speranze, il dolore e l'angoscia. Il racconto muove dalle meraviglie dell'infanzia, vissuta in un mondo di sogno nelle campagne dell'alto Appennino, aperte sull'infinito: è l'infanzia al Mulino della Radice e a Monticino, dove vive le vacanze estive e natalizie con la famiglia, luogo delle intimità familiari con i genitori ancora giovani e il fratello; e poi le amicizie con i coloni vicini, gli incontri con la cavalla, le pecore, la fauna varia del cielo e dei campi, i giochi nel biondo dei fienili... Sono gli anni idilliaci dell'alta montagna e del sereno infinito sugli orizzonti della vita.
Progetto memoria e territorio
Giordano Moretti, Rossana Righi, Giuliano Spignoli
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2002
pagine: 240
Frankenstein
Mary Shelley
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 267
"Morirò. Non sentirò più le angosce che mi corrodono. Non sarò più preda dell'ansia inquieta che non mi lascia pace e che non si spegne mai. Chi mi ha creato è morto. Quando non ci sarò più, perfino il ricordo di noi due svanirà. Non vedrò più il sole e le stelle, né sentirò il vento scherzare sulle mie gote. Luce, passioni, sensazioni: sparirà tutto. Nel nulla troverò la mia felicità".