Libri di Giorgia Affanni
Le più belle favole di Esopo
Giorgia Affanni, Luca Bonora
Libro: Libro in brossura
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2015
pagine: 120
Tra tartarughe e lepri impegnate in improbabili gare di velocità, cervi vanitosi, topi di campagna in visita ai cugini che vivono in città, atleti spacconi e divinità sempre pronte a fare dispetti, alcune delle storie più belle tramandate dalla cultura greca. Favole antiche e sempre attuali che non mancano di affascinare adulti e bambini in una narrazione senza tempo. Età di lettura: da 5 anni.
Odissea. Il ritorno a Itaca
Giorgia Affanni
Libro: Libro in brossura
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2015
pagine: 152
La gloriosa guerra di Troia è da tempo conclusa, ma tanti degli eroi che l'hanno combattuta non hanno ancora trovato la via del ritorno. Odisseo, re di Itaca rocciosa, è tra questi, prigioniero da sette anni della bellissima ninfa Calipso. Intanto, numerosi pretendenti si sono stabiliti nella sua terra, insidiando la sua sposa perché acconsenta a nuove nozze. Ma Atena, che da sempre protegge, l'eroe, costringe Calipso a lasciarlo partire. Tra dei ostili, mostri marini, Ciclopi con un solo occhio e Sirene in grado di fare impazzire un uomo con il loro canto, Odisseo compie un pericoloso viaggio verso casa per riconquistare quello che gli appartiene e trovare la sua vendetta.
Roma antica in cucina. Tradizioni e ricette tra Repubblica e Impero
Marco Gavio De Rubeis, Giorgia Affanni
Libro: Copertina morbida
editore: I Doni Delle Muse
anno edizione: 2016
pagine: 154
Caratterizzata da una straordinaria cura nel bilanciamento dei sapori, la cucina dell'antica Roma raggiunge il suo massimo splendore in età imperiale, pur non dimenticando il legame con il passato e le influenze derivanti dalle tradizioni di tutto il mondo conosciuto. Una capacità culinaria insuperata che decadrà nel corso dei secoli, restando come un vago modello da imitare nella grande cucina di età medievale e rinascimentale. Con questo libro vogliamo restituirvi un eccezionale patrimonio gastronomico nella sua forma autentica, dandovi gli strumenti per ricostruirne le ricette e trovare nuove vie per soddisfare il palato sperimentando antichi sapori tutti da riscoprire.