Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgia Cesaro

Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya

Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya

Giorgia Cesaro, Marcello Ghilardi

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2024

pagine: 116

La Sako House dall’architetto giapponese Uno Tomoaki è l’occasione per un dialogo tra saperi e prospettive, linguaggi e discipline differenti - anche se unite dal coinvolgimento per l’arché, il principio, l’origine, il progetto, la volontà di esecuzione: l’architettura e la filosofia. Lo spazio architettonico diventa non solo un’occasione per aprire un luogo di confronto tra pensieri interni alla filosofia o alla progettazione, ma anche un laboratorio o, meglio, un cantiere di sperimentazioni feconde, di contrasti produttivi, per verificare la tenuta di una certa idea dell’abitare o di un modo di vivere come comunità. Inoltre, la costruzione di questa abitazione, che ha come merito principale quello di secretare il desiderio personale di un committente singolare, sembra voler offrire un’ulteriore possibilità di osservare come la cultura del passato riesca a vivere ancora nel Giappone contemporaneo; una nuova occasione di guardare, come da uno spiraglio, un mondo che si avverte al contempo lontano e vicino, chimerico e vero
16,00

Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya

Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya

Giorgia Cesaro, Marcello Ghilardi

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 112

La Sako House dall’architetto giapponese Uno Tomoaki, è l’occasione per un dialogo tra saperi e prospettive, linguaggi e discipline differenti - anche se unite dal coinvolgimento per l’arché, il principio, l’origine, il progetto, la volontà di esecuzione: l’architettura e la filosofia. Lo spazio architettonico diventa non solo un’occasione per aprire un luogo di confronto tra pensieri interni alla filosofia o alla progettazione, ma anche un laboratorio o, meglio, un cantiere di sperimentazioni feconde, di contrasti produttivi, per verificare la tenuta di una certa idea dell’abitare o di un modo di vivere come comunità. Inoltre, la costruzione di questa abitazione, che ha come merito principale quello di secretare il desiderio personale di un committente singolare, Uno Tomoaki sembra voler offrire un’ulteriore possibilità di osservare come la cultura del passato riesca a vivere ancora nel Giappone contemporaneo; una nuova occasione di guardare, come da uno spiraglio, un mondo che si avverte al contempo lontano e vicino, chimerico e vero.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.