Libri di Giorgio Confente
L'IVA in edilizia 2016
Giorgio Confente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 440
Il volume affronta in modo operativo le problematiche relative alla gestione dell'IVA nel mondo dell'edilizia e degli immobili, sia nel settore pubblico che nel privato. Oltre al commento delle singole fattispecie è presente, per maggiore supporto pratico, una sezione di casi risolti. L'esposizione viene accompagnata da esempi e tabelle riepilogative. Il valore dei contenuti esaminati scaturisce dall'esperienza nell'ambito dell'amministrazione finanziaria maturata dall'autore, il quale - avendo assunto delle posizioni sull'argomento del volume - rappresenta un importante punto di riferimento per evitare, nei limiti del possibile, contestazioni da parte del fisco. Su Cd-Rom: una mini banca dati di normativa, prassi e giurisprudenza del settore, accompagnata da un formulario di schemi e atti personalizzabili. Questa edizione è aggiornata con le modifiche in vigore dal 1° gennaio 2016, apportate dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) e tiene conto delle numerose e significative novità interpretative emanate dall'Agenzia delle entrate in tema di "reverse charge" sui servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento relativi a edifici, la cui disciplina sanzionatoria è stata totalmente innovata dal D.Lgs n. 158/2015.
Nuovo redditometro e difesa del contribuente
Giorgio Confente, Nicola Fasano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 198
La guida offre una visione di insieme sul Redditometro, su cui recentemente è intervenuto il decisivo parere del Garante della Privacy e - a seguito di esso - la nuova importantissima Circolare 6/E dell'11 marzo 2014), che ha fornito ulteriori indicazioni circa le modalità operative di tale strumento di lotta all'evasione. Nel testo vengono esaminate le procedure di accertamento sintetico, sia quelle applicabili fino al periodo di imposta 2008 (oggetto fra l'altro di un rilevante contenzioso ancora pendente), sia quelle successive: dall'anno di imposta 2009, infatti, entra in azione per la prima volta il "nuovo" Redditometro, con le modalità dapprima esplicate nella Circolare 31 luglio 2013 e in seguito puntualizzate nel nuovo provvedimento già citato. La trattazione - ricca di numerosi esempi pratici, oltre che di riferimenti normativi e di prassi - dà ampio spazio anche alle possibili difese esperibili a tutela del contribuente, dal contraddittorio con l'Amministrazione finanziaria fino alla gestione del contenzioso, fornendo conoscenza dei più recenti orientamenti della giurisprudenza (si segnala da ultimo la sentenza della Cassazione n. 6396 del 19 marzo 2014, in tema di prova contraria rispetto agli incrementi patrimoniali contestati dal Fisco), proponendosi così come un supporto operativo completo per il professionista, oltre che come riferimento informativo per il privato.
L'IVA in ediliza 2015
Giorgio Confente
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 400
Aggiornata con la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) e con il Decreto Legislativo 21 novembre 2014, n. 175 - semplificazione fiscale, la XI edizione di questa guida fornisce soluzioni operative alle problematiche inerenti la corretta gestione e applicazione dell'IVA nel settore immobiliare, tenuto conto delle novità in materia di esecuzione dei rimborsi IVA, di reverse charge e di definizione catastale delle abitazioni di lusso. Di grande valore contenutistico e facile consultazione, l'opera - arricchita da tabelle riepilogative dalle principali circolari, risoluzioni e sentenze e da quesiti esplicativi al termine di ogni capitolo - è frutto dell'esperienza professionale dell'autore e dalle puntuali posizioni assunte nei casi critici, riferimenti affidabili per gli operatori che vogliono, nei limiti del possibile, evitare forme di contestazione da parte del fisco. Corredato di Cd-Rom contenente una mini banca dati di normativa, prassi e giurisprudenza di riferimento e un formulario compilabile e stampabile.
L'IVA in edilizia 2014
Giorgio Confente
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 436
Il volume affronta in modo operativo le problematiche relative alla gestione dell'IVA nel mondo dell'edilizia e degli immobili, sia nel settore pubblico che nel privato. Oltre al commento delle singole fattispecie è presente, per maggiore supporto pratico, una sezione di casi risolti. L'esposizione viene accompagnata da esempi e tabelle riepilogative. Questa edizione è aggiornata con le modifiche introdotte nell'ambito dell'imposta di registro e delle imposte ipo-catastali dal 1° gennaio 2014 (D.L. 12 settembre 2013 n. 104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n. 128) e con le Circolari n. 22/E/2013 (regime IVA cessioni e locazioni di fabbricati) e n. 36/E/2013 (impianti fotovoltaici - profili catastali e aspetti fiscali).
Detrazioni 2014
Giorgio Confente, Massimo Grimaldi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 252
La guida offre utili indicazioni circa le modalità con cui portare in detrazione una serie di spese, oneri e liberalità sostenute durante l'anno solare precedente la Dichiarazione dei redditi, fornendo esemplificazioni pratiche e schemi a cui rifarsi per la propria specifica casistica. Il testo prende in esame sia le spese di maggior diffusione, come quelle relative agli immobili (interventi di ristrutturazione edilizia e per il risparmio energetico, oneri derivanti dall'acquisto, canoni di locazione) e quelle di natura sanitaria e assistenziale, sia gli esborsi dovuti a fattispecie sporadiche e contingenti (spese funebri, donazioni, cure veterinarie, adozioni, assegni periodici e così via), in modo da fornire all'operatore un quadro esaustivo e dettagliato delle varie ipotesi. Conclude ed arricchisce la trattazione un capitolo finale dedicato al modus operandi dell'Amministrazione finanziaria nell'espletamento dell'attività di controllo formale delle Dichiarazioni ed alla rateizzazione delle somme dovute a seguito di tale controllo. Questa edizione è aggiornata con le novità della Legge di stabilità per il 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147).
Spesometro 2013
Giorgio Confente, Nicola Fasano, Nadia Gentina
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 168
Il testo affronta in modo sistematico e operativo gli aspetti applicativi collegati al nuovo "Spesometro", il cui modello e relative istruzioni sono state rese disponibili in data 10 Ottobre 2013. Gli autori, oltre ad esporre la normativa e la prassi dell'Agenzia delle Entrate, trattano le casistiche particolari, che riguardano tutte le operazioni oggetto delle comunicazioni. L'esposizione viene continuamente accompagnata da esempi pratici e da tabelle riepilogative. Tra i temi analizzati si segnalano: il trattamento IVA delle operazioni con operatori residenti a San Marino; la disciplina delle operazioni con operatori residenti in Paesi fiscalità privilegiata; il momento rilevante nelle prestazioni di servizi nei rapporti con l'estero e la sua evoluzione nel tempo; il momento di effettuazione degli acquisti e delle cessioni e degli acquisti intracomunitari; le operazioni legate al turismo; il regime dei contribuenti minimi; l'utilizzabilità dei dati comunicati nell'accertamento sintetico. L'edizione è aggiornata con gli ultimi provvedimenti, risoluzioni e circolari ministeriali emessi sugli argomenti esaminati, tra cui si evidenzia il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 5 novembre 2013, che va ad escludere e a rimodulare l'adempimento in capo ad enti pubblici e organismi di diritto pubblico.