Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Fornoni

Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia

Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia

Giorgio Fornoni

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2024

pagine: 300

La spietata analisi del potere in Russia nelle parole di un grande inviato di guerra e giornalista di Report. In nessun luogo come in Russia si avverte in maniera tanto forte e incisiva il peso della storia. Ma non si può comprendere fino in fondo quello che sta succedendo oggi in Ucraina e nel mondo se di quella storia non si sottolinea anche la deriva autoritaria che spesso in Russia ha avuto l'esercizio del potere: dal dispotismo più o meno illuminato degli zar alla rivoluzione bolscevica, dalle purghe di Stalin fino alle recenti velleità neo-imperialiste. Consapevole di questo passato, il reporter Giorgio Fornoni ha percorso i lunghi binari della Transiberiana per capire l'anima più vera di quel che è diventato, secondo la celebre definizione dell'attivista Aleksej Naval'nyi, il «Putinstan». Il risultato è un'inchiesta senza precedenti che attraversa gli orrori e le testimonianze dei gulag sovietici, le rovine di Grozny e i campi profughi della Cecenia, i depositi di armi chimiche delle città segrete sugli Urali, le mille vie del gas che alimentano il potere corrotto e miserabile degli oligarchi. Le speranze di una convivenza pacifica con l'Occidente, dopo decenni di Guerra fredda e di sostanziale stabilità, sono oggi definitivamente crollate, e in questo libro Giorgio Fornoni, ripercorrendo i luoghi di una semisconosciuta geografia della disperazione e del male assoluto, offre un'analisi lucidissima e dettagliata delle infinite e brutali contraddizioni che ancora attraversano la Russia. Prefazione di Milena Gabanelli.
19,50

I sensi del carcere. Un viaggio nel sistema carcerario attraverso gli organi di senso alla ricerca di un... senso

I sensi del carcere. Un viaggio nel sistema carcerario attraverso gli organi di senso alla ricerca di un... senso

Paolo Giovanni Cattaneo, Paolo Lo Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 108

Un viaggio nell'universo carcerario italiano, dove funziona da guida la bussola degli organi di senso. L'originalità degli autori consiste nell'usare la "porta esterna" di ciascun senso, di per sé fisica e finita, come interfaccia verso una dimensione spirituale che, invece, si prospetta intima e infinita. Ciascuna pagina ci accompagna, dunque, nell'ascolto empatico di mille sensazioni ed emozioni, che riecheggiano fra le mura di un mondo, quello penitenziario, che ci illudiamo di conoscere solo per quanto leggiamo dai quotidiani.
10,00

Ai confini del mondo. Il viaggio, le inchieste, la vita di un reporter non comune. DVD

Ai confini del mondo. Il viaggio, le inchieste, la vita di un reporter non comune. DVD

Giorgio Fornoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2010

pagine: 176

"Ai confini del mondo" parte da Ardesio, piccolo paese in provincia di Bergamo. Abbiamo incontrato e ascoltato Giorgio Fornoni, un reporter indipendente che negli ultimi trent'anni ha percorso più volte la distanza che separa la Terra dalla Luna. Con un'idea molto particolare di giornalismo: documentare e testimoniare le guerre nel mondo con l'attenzione indirizzata principalmente all'uomo che soffre e non alla geopolitica o ai grandi interessi internazionali. Nel film e nel volume sono raccolti alcuni fra i suoi principali scoop e interviste, tra le quali quella al Dalai Lama, Anna Politkovskaja, Rigoberta Menchù, Shirin Ebadi.
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.