Libri di Giorgio Montanari
La ragazza che parlava alle api. Sirmione: amore e morte al tempo dei catari
Giorgio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Sirmione, notte di san Martino dell’anno 1276. Alla testa dei suoi soldati Alberto della Scala, fratello di Mastino I, signore di Verona, entra con il vescovo-inquisitore della città nel piccolo borgo fortificato sul lago di Garda e cattura circa duecento credenti catari esuli di Francia che avevano trovato qui il loro ultimo fatale rifugio. Condotti a Verona, processati innanzi al tribunale della Santa Inquisizione, torturati, condannati per eresia senza ritrattare, vengono arsi vivi in arena due anni dopo. Tra loro Flora, giovane sposa e madre. La sua struggente storia d’amore col giovane balivo Leonardo è l’asse portante attorno al quale si muovono servi, inquisitori, papi, imperatori. E Guglielmo, figlio di Flora e gli altri figli piccoli dei catari, che fine hanno fatto dopo la tragica notte di Sirmione? Sono loro il dito misterioso di Dio, la pagliuzza capace di rovesciare il tavolo su cui i potenti scrivono la storia. Attraverso i bambini tutto il sangue versato dai grandi verrà riscattato. E Flora? Il finale: inatteso.
Ali per nuotare-Wings to swim
Giorgio Montanari
Libro: Copertina rigida
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 71
Un evento inaspettato separa un cucciolo di pinguino dall'affetto dei genitori, il desiderio di trovare la famiglia lo porterà a vivere avventure che lo cambieranno per sempre. Un libro per chi non si arrende, per chi sta crescendo senza saperlo e, per chi scopre il valore dell'amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
Grand hotel dei ricordi
Giorgio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 182
Un businessman all'apice della carriera sta per diventare titolare dell'azienda di famiglia. Genitori pronti a passare il testimone. Quando il destino sembra controfirmato, un libro dimenticato per decenni sconvolge i piani dell'azienda, e della vita. A pochi giorni dalla conferenza in cui gli azionisti avrebbero appreso il cambio epocale nella guida dell'azienda, l'uomo d'affari intraprende così un viaggio che lo riporta nei luoghi dell'infanzia e lo espone ai rischi e alle sorprese del naufragio interiore.
Abituarsi all'invisibile
Giorgio Montanari
Libro
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 70
C'è una misura partecipativa, in queste poesie, un proiettarsi sempre oltre la barriera della propria vicenda e della propria storia, in una sorta di interrogativo aperto, che è la prospettiva del futuro o, se si vuole, la scommessa con la vita, al di là della riconosciuta "ingiustizia del tempo" e con un occhio attento alle "cose invisibili". (dalla prefazione di Paolo Ruffilli)
Di fango e di rose
Giorgio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il poeta cammina. Attraversa i boschi, ascolta il rumore del suo passo, dorme dove capita e non importa come. Non si sente a casa da nessuna parte. I suoi vestiti sono logori e patisce i morsi del freddo, ma in tasca ha un manoscritto. È la sua ragione di vita, atto d'amore verso la poesia. Per questo ha lasciato la sua casa natale e un padre e una madre che non lo capiscono, forse lo odiano, di certo lo osteggiano. Per questo deve andare a Firenze, e mostrare il frutto della sua passione al mondo dei letterati. Il poeta inquieto è Dino Campana, il suo manoscritto è Il più lungo giorno , che andrà perduto e che il poeta riscriverà a memoria… Questo romanzo racconta invece la storia di Dino, un uomo innamorato, pervaso da una forza che nemmeno lui conosce fino in fondo, ma che lo spinge ad andare sempre oltre. Fino a scontrarsi con il mondo falso degli intellettuali, uscendone con le ossa e l'anima rotte ma trovando l'amore di Sibilla Aleramo, l'unica che l'ha riconosciuto per quello che era. Perché Dino Campana non era pazzo ma poeta, e solo il tempo gli renderà giustizia. Questa storia racconta la sua lunga corsa dietro a qualcosa che lui stesso chiamerà con l'unico nome possibile: la Chimera.
Le stanze segrete del cuore
Giorgio Montanari
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2020
pagine: 215
Amore, colore, dolore, tre parole simili, tre desinenze uguali per definire e descrivere un'anima tormentata e geniale, un'esistenza luminosa seppure pervasa da lunghi periodi di tenebra. Artemisia Gentileschi, donna e pittora, come amava definirsi, in un secolo, il Seicento, dove questo semplice binomio costituisce già scandalo, narra con tutta l'arte di cui è capace la virtù accecante e l'oscuro dipanarsi della propria esistenza: la fortuna di un talento innato, il dolore dello stupro e della dignità venduta; un matrimonio d'interesse e un amore proibito, la gioia dei figli e il buio angoscioso della loro perdita. La folgorante espressività dei suoi capolavori, capaci di stregare i potenti di mezza Europa e la rovina economica per l'avidità con la quale assapora i piaceri della vita. E gli incontri con i grandi dell'epoca: l'amicizia profonda con Caravaggio e l'intesa intellettuale con Galileo, lo splendore della corte papale e dei Medici a Firenze. Il fulgore di Napoli infine, dove viene considerata al pari di Velázquez e dove può riconciliarsi con Dio, accanto all'uomo che ha amato da sempre. Pagine tratteggiate come una tela, dove è possibile percepire l'intensità e il sapore di un periodo storico contraddittorio, attraverso i suoi colori e i suoi odori, soprattutto grazie all'unico grande elemento in cui Artemisia intinge i suoi pennelli: la Verità.
La notte del Quarto Stato
Giorgio Montanari
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Biografia romanzata del pittore Giuseppe Pellizza di Volpedo autore del celebre dipinto Il Quarto Stato. La tela, esposta alla Quadriennale di Torino nel 1902, non ottenne alcun riconoscimento e rimase invenduta scatenando la profonda crisi artistica e umana del maestro. Attraverso il carteggio e i diari dell'artista, il romanzo tratteggia sulla pagina, come fosse la tela di un suo dipinto, le emozioni, le ossessioni, gli affetti, la famiglia, l'amore per il suo paese, il dolore per la perdita dei suoi cari, la delusione e la sofferenza per la sconfitta della sua opera più grande, un capolavoro costatogli dieci anni di vita, che sarebbe diventato un simbolo per i posteri. Sullo sfondo, la struggente storia d'amore tra l'artista e la giovanissima moglie, Teresa Bidone. Senza istruzione scolastica, la donna seppe comunque stare accanto al marito, consigliarlo, incoraggiarlo nei lunghi anni di gestazione del quadro e in quelli che seguirono, segnati da incomprensione e delusione. Un romanzo a più voci, quella del protagonista su tutte ma anche quelle dei volpedesi, utilizzati come modelli per il dipinto, che saltano fuori dalla tela e si uniscono alla narrazione interagendo con il lettore in modo diretto. La scelta stilistica volutamente arcaica, nel rispetto di una ambientazione fine Ottocento inizi Novecento; a tratti la prosa diventa poesia, le parole macchie di colore.
Impressioni francesi
Giorgio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2021
pagine: 52
Un viaggio tra Normandia e Bretagna. Fogli di fortuna su cui abbozzare poesie. Un taccuino su cui ricreare paesaggi. Le impressioni francesi di due viaggiatori innamorati.
Nella purezza
Giorgio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2019
pagine: 76
Prefazione di Antonio Spagnuolo.