Libri di Giorgio Pontrelli
7 crimini. Integrale
Katja Centomo, Emanuele Sciarretta
Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2024
pagine: 576
Edizione integrale di "7 crimini" con una storia inedita sul giudice protagonista della serie che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto. Scritto dalla talentuosa sceneggiatrice Katja Centomo e dall'avvocato Emanuele Sciarretta, "7 crimini" porta i lettori in un viaggio avvincente attraverso sette storie uniche, ognuna dedicata a un crimine diverso. Ogni racconto è indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro, offrendo un'esperienza di lettura che mescola sapientemente narrativa e giurisprudenza. Questa edizione speciale include non solo tutti e sette i crimini (omicidio, truffa, furto, violenza, estorsione, rapimento, associazione a delinquere), ma anche una storia inedita che esplora la complessa figura del giudice D’Ettori. Il testimonial della serie che guida questo straordinario viaggio tra finzione e realtà giuridica è Massimo Picozzi psichiatra, scrittore, star televisiva e indomito esploratore dei territori più oscuri e sconosciuti della psiche umana.
7 crimini box
Katja Centomo, Emanuele Sciarretta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tunué
anno edizione: 2023
pagine: 672
Sette crimini esemplari. Sette casi che esplorano i reati nel paradosso della finzione, coinvolgendo il lettore prima a livello emotivo e poi, nell'appendice finale di ogni libro, lo riconducono alla realtà, attraverso l'analisi e l'approfondimento di avvocati e specialisti che offrono una lettura giuridica della vicenda. 7 graphic novel, nati dalla penna di Katja Centomo e Emanuele Sciarretta, guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso: truffa, violenza, estorsione, associazione a delinquere, rapimento, furto e omicidio. A guidare questo percorso, un testimonial d'eccezione: Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore che alla fine di ogni volume racconta la verità celata dietro i casi di finzione e guida il lettore. Sei pronto a superare ogni limite?
La violenza. 7 crimini
Katja Centomo, Emanuele Sciarretta
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il secondo crimine è "La violenza". Una vicenda di violenza sessuale dai tratti singolari, in cui, in un crescendo di colpi di scena, i ruoli all'apparenza scontati si capovolgono, si contraddicono e si annullano a vicenda.
Dylan Dog presenta I racconti di domani. Volume Vol. 3
Tiziano Sclavi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
«Faccio dei sogni devastanti. Non li ricordo mai. So solo che mi sveglio piangendo e tremando. Mi sveglio. E allora comincia l'incubo.»
Voci nell'ombra
Lorenzo Bartoli, Giorgio Pontrelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2014
pagine: 107
Ci sono delle camicie a quadri, nei nostri armadi. Non sappiamo nemmeno come ci siano finite. Sono dozzinali, eppure totalmente nostre. Losanghe a quadretti di un quaderno delle elementari, dei tempi in cui ci faceva felice un diario di Jacovitti e una sbucciatura sulle ginocchia rimediata all'oratorio. Nel taschino c'è il mozzicone di una matita, malaticcia e minimalista, smangiucchiata, con la quale abbiamo scritto e disegnato le storie di questo volume. Racconti di piccole vite, che diventano grandi quando qualcuno si dà la pena di provare a raccontarle. Perché il narratore è l'archeologo di se stesso. Abbiamo cercato di togliere la polvere da esistenze senza sussulti, per scoprire che il vero campo da gioco è la ricerca di un'unicità microscopica. Non raccontiamo storie di splendide coccinelle, ma di testarde formiche soldato, di esseri che alzano dieci volte il proprio peso per sopportare la fatica di tirare avanti. E in questa attività partiamo tutti dal primo vagito urlato in faccia al mondo, sporchi di placenta e vivi come non saremo mai più. Raccontare è combattere, è resistere. Raccontare è indossare una camicia a quadri, impugnare un mozzicone di matita e cercare qualcuno che abbia voglia di fare un pezzetto di strada insieme a noi.