Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Sacerdoti

Diritto ed ebraismo. Italia, Europa, Israele. Sessant'anni di interventi e battaglie civili

Diritto ed ebraismo. Italia, Europa, Israele. Sessant'anni di interventi e battaglie civili

Giorgio Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 568

Il volume raccoglie, in versioni opportunamente aggiornate, scritti che si estendono dal 1960 al 2021 e che riguardano prevalentemente le molteplici relazioni tra ebraismo e ordinamento giuridico italiano. I primi capitoli trattano della posizione degli ebrei in Italia, dall'Unità alla Costituzione repubblicana, passando attraverso le persecuzioni e la Shoah; dell'evoluzione dei rapporti con la Chiesa cattolica; dell'intesa costituzionale tra ebraismo e Stato del 1987 e la sua attuazione. Lo sguardo si allarga poi alla tutela della libertà religiosa e delle minoranze in genere, al contrasto delle discriminazioni, del razzismo e dell'antisemitismo in Italia e in Europa, concludendo con questioni attuali di diritto internazionale relative a Israele e alla lotta al terrorismo. Attraverso le riflessioni di un protagonista da sempre impegnato nel mondo ebraico e in quello del diritto, il volume ripercorre la non facile evoluzione dell'ordinamento italiano verso il pieno riconoscimento del pluralismo della società negli ultimi decenni e il contributo dell'ebraismo al riguardo. Le autorevoli prefazioni di Giuliano Amato e Riccardo Di Segni ne sottolineano il contributo alle discussioni attuali in tema di libertà religiosa in genere. Un libro, inoltre, che «non è solo una raccolta di scritti giuridici autorevoli ma una sorta di storia dell'ebraismo italiano nell'ultimo secolo, analizzato dalla prospettiva dei suoi problemi organizzativi, istituzionali, di rapporti con la società».
38,00

Scritti psicoanalitici

Scritti psicoanalitici

Giorgio Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 344

40,00

Verità storica e psicoanalisi

Verità storica e psicoanalisi

Giorgio Sacerdoti

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2004

pagine: 176

17,50

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Giorgio Sacerdoti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 384

Giorgio Sacerdoti si avvale di una fitta corrispondenza familiare, preziosamente conservata, per raccontare la vita del padre Piero (Milano 1905), un importante esponente della vita imprenditoriale e culturale milanese di respiro internazionale – dirigente d’azienda, docente universitario, collaboratore di giornali e riviste – negli anni della ricostruzione e del “miracolo economico” italiano. Le tante lettere riportate nel testo consentono di seguire passo dopo passo, con la immediatezza della quotidianità, lo stage in una banca a Berlino (1928), il viaggio negli Stati Uniti col transatlantico Rex (1933), il lavoro a Parigi (1936-1940) come direttore della filiale francese della Riunione Adriatica di Sicurtà (RAS), la seconda compagnia di assicurazioni italiana, oltre agli articoli regolarmente pubblicati sul quotidiano economico “Il Sole”. Le lettere del 1938-39 parlano dello sgomento provato all’emanazione delle leggi razziali in Italia. La narrazione poi continua con lo scoppio della guerra e la fortunosa fuga di Piero con la moglie e il piccolo Giorgio – l’autore di questo libro allora neonato – in Svizzera. Al termine del conflitto Piero ritorna a Parigi, prima di essere nominato nel 1949 a Milano direttore generale della RAS, ruolo che ricopre fino alla improvvisa morte avvenuta nel 1966. Molti anni dopo la RAS sarà ceduta dal gruppo Pesenti, che ne aveva acquisito il controllo, alla Allianz. L’originale e vivace corrispondenza rende il lettore partecipe dell’energia e dell’entusiasmo con cui Piero e altri esponenti della Milano dell’epoca contribuirono in prima persona alla crescita economico-sociale dell’Italia in quegli anni. Egli ne fu un protagonista di rilievo. Proprio così lo ricorda Piergaetano Marchetti che, nella prefazione, parla di “una tipologia di manager umanista, curioso e colto, di cui troppo spesso si rimpiange oggi la mancanza”.
24,90

Nel caso non ci rivedessimo. Una famiglia tra deportazione e salvezza 1938-1945

Nel caso non ci rivedessimo. Una famiglia tra deportazione e salvezza 1938-1945

Giorgio Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2013

pagine: 405

"Nel caso non ci rivedessimo..." sono le parole purtroppo profetiche dell'ultima lettera spedita da Siegmund Klein alla figlia Ilse in Italia dal nascondiglio di Amsterdam, pochi giorni prima del suo arresto da parte della Gestapo nell'ottobre 1943. Quindici giorni dopo Siegmund veniva deportato ad Auschwitz, proprio mentre Ilse e il marito milanese Piero Sacerdoti, conosciuto nel 1938 a Parigi e sposato a Marsiglia nel 1940, riuscivano a salvarsi in Svizzera. Nelle braccia di Piero il loro neonato Giorgio, l'autore di questo libro, il bimbo di cui Siegmund scriveva "non lo potrò mai vedere altrimenti che in fotografia". I sommersi e i salvati secondo l'espressione di Primo Levi. E tra i sommersi, insieme al padre, gli altri famigliari di Ilse: la mamma Helene, morta in Olanda sotto falso nome, e il fratello Walter di soli 22 anni, arrestato in Francia mentre cercava di raggiungere la sorella. Il carteggio tra i genitori e Ilse nell'Europa in guerra, tra Germania, Olanda, Francia, Svizzera, Italia, miracolosamente preservatosi, riemerge dopo settant'anni, col suo carico di affetti, di preoccupazioni, di speranze. Una vicenda che a distanza di decenni si conclude nel 2011 con la "riconciliazione" ideale dei figli di Ilse con quella Colonia da cui i nonni dovettero fuggire nel 1938: con la posa delle "pietre d'inciampo" con i loro nomi davanti alla casa dove avevano abitato, alla presenza del sindaco e degli studenti del liceo dove Walter aveva studiato. Prefazione di Arrigo Levi.
18,00

L'ironia attraverso la psicoanalisi
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.