Libri di Giorgio Tassinari
Paolo Fortunati dopo quarant’anni
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2024
Il volume chiude un percorso pluriennale di valorizzazione della figura di Paolo Fortunati, promosso per il quarantennale della scomparsa avvenuta nel 1980. La prima sezione trae origine dal convegno di studio “Paolo Fortunati dopo quarant’anni” e approfondisce la biografia intellettuale dello statistico tra dimensione locale, nazionale e internazionale. I contributi si concentrano innanzitutto sugli anni della formazione e in seguito sul raggiungimento della piena maturità accademica tra gli anni Trenta e Quaranta, tematizzando la transizione dal fascismo corporativo “di sinistra” al comunismo. È poi affrontato il periodo successivo alla seconda guerra mondiale: il ruolo di Fortunati come docente dell’Università di Bologna, la sua attività amministrativa nella giunta di Giuseppe Dozza, la lunga attività parlamentare tra le fila del Partito comunista. Viene inoltre approfondita l’importanza attribuita da Fortunati alle problematiche del lavoro e messa in luce la rete internazionale di scambi scientifico-culturali da lui promossi negli anni Sessanta.
Atlas of lamellar keratoplasty
Giorgio Tassinari, Luigi Fontana
Libro
editore: Fabiano
anno edizione: 2007
pagine: 220
La topografia altitudinale
Alessandro Mularoni, Giorgio Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Fabiano
anno edizione: 2005
pagine: 480
Appunti di statistica del turismo
Giorgio Tassinari
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 70
Misurare il ritorno della pubblicità
Vittorio Bonori, Giorgio Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 303
Come orientare le scelte di investimento tra i diversi mezzi pubblicitari, tenendo conto del forte sviluppo registrato dalla comunicazione digitale? Come realizzare campagne pubblicitarie di successo? Come stabilire connessioni emotive tra le marche e i consumatori? Come progettare e controllare una campagna pubblicitaria? In definitiva, come ottimizzare il ritorno degli investimenti in comunicazione (Return On Investment o ROO? La seconda edizione di "Misurare il ritorno della pubblicità" risponde a tutti questi interrogativi ponendo l'accento sulla comunicazione integrata, che vede affiancati ai media tradizionali quelli digitali, interattivi e non convenzionali, per indicare alle imprese un percorso strategico coerente per costruire connessioni di valore con i consumatori. Un manuale di strategia pubblicitaria che illustra le 10 regole d'oro per realizzare progetti di comunicazione di successo e che si rivolge a tutti coloro che si occupano di marketing e comunicazione nonché agli studenti che si affacciano al mondo della comunicazione, e in particolare a quello della pubblicità.
Marketing e pubblicità. Metodi di analisi statistica
Sergio Brasini, Franco Tassinari, Giorgio Tassinari
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 464
Marketing e pubblicità. Approccio statistico all'analisi dei mercati di consumo
Giorgio Tassinari, Franco Tassinari, Sergio Brasini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1993
pagine: 344
Nella prima parte del volume gli autori dedicano particolare attenzione ai procedimenti di contenimento degli errori di campionamento e di prevenzione e di correzione degli errori di osservazione. Nella seconda parte forniscono indicazioni e suggerimenti sull'impiego della documentazione statistica ufficiale per lo studio dei consumi delle famiglie, sui metodi di analisi della domanda e dei comportamenti di acquisto, riacquisto e fedeltà di marca. Ai metodi di segmentazione del mercato e di posizionamento del prodotto dedicano la terza parte. Nella quarta presentano le metodologie di misura della audience, di valutazione della percezione dei messaggi pubblicitari e della loro efficacia sulle vendite.