Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Tessitore

Rapporto legge/contrattazione collettiva. La contrattazione di secondo livello dopo il Jobs act e il «decreto dignità»

Rapporto legge/contrattazione collettiva. La contrattazione di secondo livello dopo il Jobs act e il «decreto dignità»

Giorgio Tessitore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2019

pagine: 209

La legislazione del lavoro, per molti decenni costituita da poche leggi essenziali, che lasciavano ampio spazio alla contrattazione di secondo livello, soprattutto dalla «legge Biagi» al «Jobs act», per arrivare al «decreto dignità», ha reso particolarmente articolato e complesso il diritto del lavoro. Con tali interventi legislativi, infatti, sono diventati estremamente frammentati, e spesso minuziosamente indicati, i limiti per gli spazi della contrattazione nel suo complesso e per quella aziendale in particolare. Il volume, dopo un'analisi sintetica delle varie fasi storiche della contrattazione, ne indica, con dettagliati riferimenti normativi, tutti gli ambiti espliciti ed offre gli strumenti per riconoscere le norme derogabili di legge che lasciano altri spazi di esercizio dell'azione sindacale nei luoghi di lavoro. Con l'ausilio di ampi riferimenti interpretativi, sia di tipo amministrativo sia giurisprudenziali, il testo favorisce la riflessione degli operatori impegnati nelle diverse situazioni aziendali sulle «vecchie» e sulle «nuove» frontiere della contrattazione e costituisce un utile strumento per non lasciare intentate o inesplorate le possibilità di tutela dei lavoratori, tenendo sempre ben presente l'importanza di coniugare diritti dei lavoratori e crescita dell'impresa. Presentazione di Luigi Sbarra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.