Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Vallorani

Hello Jesus. Parabole dei talenti e dei lavoratori della vigna

Hello Jesus. Parabole dei talenti e dei lavoratori della vigna

Daniele Mocci

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 64

ll volume è il primo di una serie che racconta le parabole di Gesù; contiene due storie che illustrano due parabole evangeliche: quella dei «talenti» e quella dei «lavoratori nella vigna». Nella prima parabola Gesù narra di un uomo che, prima di partire per un viaggio, affida ai suoi servi i suoi beni, ad ognuno in proporzione alle sue capacità. Al suo rientro riconoscerà il frutto del lavoro dei servi. Nella seconda parabola Gesù racconta di quel proprietario di una vigna che chiama degli operai per la vendemmia. Ne chiama diversi nelle diverse ore del giorno e alla fine della giornata li ricompenserà in maniera inaspettata. È il primo di una serie di volumi che racconteranno le parabole di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Hello Jesus Incontri. Decio e il servo

Hello Jesus Incontri. Decio e il servo

Daniele Mocci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 32

Che tu sia un bambino, un adulto, un genitore o un educatore, leggi le storie che abbiamo illustrato per te. Ti presentiamo la vita e gli insegnamenti di Gesù attraverso una lente visiva nuova e accogliente, concepita per continuare a rivivere la tua fede apertamente e con gioia. Indossa il tuo miglior sorriso e preparati a scoprire, da solo, con i tuoi amici o in famiglia, il colorato mondo di Hello Jesus. Rileggeremo insieme questo lungo e meraviglioso racconto che è rivolto a chiunque voglia ancora aprire il proprio cuore. In questo libro potrai conoscere il centurione Decio e il suo servo Silius e scoprirai come l'Incontro con Gesù trasformò la loro storia. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Cosa succede davvero se... Le conseguenze visibili e invisibili delle scelte pubbliche

Cosa succede davvero se... Le conseguenze visibili e invisibili delle scelte pubbliche

Giorgio Vallorani

Libro

editore: IBL Libri

anno edizione: 2024

pagine: 126

Cinque storie a fumetti riunite in unico volume per spiegare un concetto difficile e importante: le conseguenze inintenzionali, un concetto di fondamentale importanza per comprendere il comportamento umano e i suoi effetti Cinque storie a fumetti riunite in unico volume per spiegare un concetto difficile e importante: le conseguenze inintenzionali, un concetto di fondamentale importanza per sviluppare una visione più sfumata e articolata dei nessi causali presenti nelle dinamiche economiche, sociali e politiche, e per comprendere meglio il comportamento umano e gli effetti delle scelte nel settore pubblico. Le storie raccolte in questo volume spiegano il concetto di “conseguenza inintenzionale” attraverso racconti pensati per essere più vicini al vissuto delle nuove generazioni. Cosa succede davvero se… … concediamo degli aiuti alle imprese? … mettiamo un tetto allo stipendio dei calciatori? … sussidiamo la produzione artistica? … applichiamo dei dazi al commercio internazionale? … blocchiamo l’innovazione tecnologica? Se c’è un ispiratore di questi fumetti è Frédéric Bastiat con la sua idea che non sono importanti soltanto gli effetti visibili e immediati di una politica, ma anzi forse lo sono anche di più quelli che si celano alla vista e che si realizzano più in là nel tempo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.