Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Fullin

I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi

I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi

Giovanna Fullin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 280

Capita a tutti di ordinare un caffè al bar, di pagare alla cassa di un supermercato o di ordinare una cena al ristorante. Nella vita di ogni giorno veniamo a contatto con molte persone che stanno lavorando per noi, ma sappiamo ben poco delle loro esperienze, delle difficoltà che incontrano, delle indicazioni che ricevono dai superiori e dei significati che attribuiscono a ciò che fanno. Eppure, nelle società avanzate, le attività lavorative si concentrano sempre di più nei servizi e prevedono una continua interazione con i clienti. Attraverso le testimonianze di lavoratori e lavoratrici di molti settori diversi - supermercati, negozi di abbigliamento, fast food, ristoranti, pub, hotel - l'autrice racconta la complessità del rapporto con i clienti, le fatiche e le ragioni di soddisfazione connesse ad attività che per altri versi possono apparire semplici e ripetitive. Un illuminante spaccato sul vissuto degli addetti alla clientela, nel difficile equilibrio tra le richieste del datore di lavoro e le esigenze delle persone che devono servire.
29,00

Vivere l'instabilità del lavoro

Vivere l'instabilità del lavoro

Giovanna Fullin

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 237

Accanto ai contratti di collaborazione e di lavoro interinale, già istituiti alla fine degli anni Novanta, la riforma avviata nel 2003 ha introdotto altre forme di lavoro che dovrebbero ampliare la flessibilità nella gestione della forza lavoro da parte delle aziende. Ma quali sono le conseguenze sulla vita degli individui? Questo studio, basato su interviste a collaboratori e lavoratori interinali, mostra i modi in cui essi affrontano i rischi derivanti dall'instabilità del lavoro e del reddito, riescono a proteggersi dall'"esposizione al mercato", vivono la propria condizione di occupati "a scadenza", tentano di costruirsi un'identità professionale e sociale, adattandosi alle condizioni dettate dal mercato e contribuendo a determinarle.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.