Libri di Giovanna Lanciani
Gestione e benessere del gatto. Volume Vol. 1
Giovanna Lanciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 228
Un viaggio in tre volumi nella cura e nella comprensione dei felini. In Italia, oltre 10 milioni di gatti condividono le nostre case, e la loro presenza non è solo un'opportunità di compagnia, ma anche una responsabilità che richiede impegno e competenza. Con questo libro, desideriamo offrire una guida completa e approfondita per migliorare la comprensione del mondo felino e la gestione quotidiana del nostro gatto. Volume 1. L'adozione: scelta, risorse, accoglienza. Inizieremo il nostro percorso esaminando come scegliere il gatto più adatto al nostro contesto e stile di vita. Esamineremo i concetti di welfare e well-being, evidenziando quanto siano fondamentali per il benessere del gatto. Forniremo indicazioni pratiche su come creare un ambiente e una relazione che possano assicurare un'accoglienza sicura, rispettosa e armoniosa dell'animale. La consapevolezza delle sue esigenze individuali in rapporto alle dinamiche familiari sarà essenziale per costruire una convivenza serena e duratura. Volume 2. Alimentazione, igiene, profilassi. Ci concentreremo su un aspetto fondamentale: la salute del gatto. Esamineremo le esigenze nutrizionali in relazione alle diverse fasi della vita, fornendo indicazioni su come scegliere alimenti di qualità. Approfondiremo anche la profilassi sanitaria e le pratiche igieniche quotidiane, sia per il gatto che per l'ambiente in cui vive, per garantire che il nostro felino goda di una vita sana e protetta. Volume 3. Benessere ambientale e problemi comportamentali. Concluderemo il nostro viaggio approfondendo l'importanza del benessere ambientale. Analizzeremo come creare uno spazio domestico rispettoso dei bisogni etologici del gatto: un ambiente stimolante, che favorisca l'espressione dei suoi comportamenti naturali. Forniremo strumenti per riconoscere i segnali di stress e affrontare potenziali problematiche comportamentali, con l'obiettivo di migliorare la qualità della convivenza e della relazione. Questa trilogia è pensata per tutti coloro che desiderano diventare custodi consapevoli e responsabili, pronti a sviluppare una relazione profonda e rispettosa con il proprio gatto. Con informazioni pratiche e consigli utili, scopriamo l'affascinante mondo dei felini e impariamo a garantire loro una vita sana ed equilibrata, contribuendo così al benessere reciproco. Unisciti a questo percorso affascinante verso la comprensione e la cura del gatto.
Il Ragdoll. Volume Vol. 3
Giovanna Lanciani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 296
Siamo in California, anni '60. Una gatta bianca a pelo lungo senza particolare nobiltà genetica, ma con tutta evidenza dal fascino irresistibile, vaga per i quartieri residenziali della cittadina di Riverside, attirando l'attenzione di vari gattoni, tra cui un "simil Birmano"... Padre di alcune delle sue cucciolate, dal sorprendente carattere placido, docile e mansueto. Siamo all'alba del mito del gatto di razza Ragdoll, che ci ha raggiunto fino ai nostri giorni grazie alla fantasiosa determinazione della sua leggendaria fondatrice Anne Baker e degli appassionati allevatori che l'hanno seguita. Nel manuale, suddiviso in tre volumi (acquistabili separatamente in funzione degli interessi e delle esigenze personali di ciascun lettore), troverete tutto quello che vorreste sapere su quella meraviglia felina che si chiama Ragdoll. Con la prefazione del noto etologo e zooantropologo Roberto Marchesini, vi porterà per mano in un viaggio analitico e rigoroso che farà luce, su: Caratteristiche, origine e storia. La genesi, lo sviluppo e le caratteristiche morfologiche e comportamentali (in una chiave "etologico-cognitiva") della razza. Caratteristiche e genetica dei disegni e dei colori tradizionali del manto, che contraddistinguono questa razza sin dalle origini e la rendono unica nel panorama felino internazionale. Evoluzione del patrimonio genetico: nuovi colori e salute genetica. I nuovi colori e varianti del manto e lo stato dell'arte sulla sua salute genetica. I 3 volumi sono estesamente corredati da schede illustrative e da un ampio spazio fotografico, con immagini degli esemplari più rappresentativi, gentilmente forniti da allevatori, fotografi e semplici proprietari nazionali e stranieri. I volumi 2 e 3 sono inoltre arricchiti da "tavole genetiche predittive", relative ai geni responsabili delle caratteristiche e della colorazione del manto del Ragdoll (con i risultati, sulla prole, di tutti i possibili incroci dei singoli caratteri), consultabili online tramite QR Code, scaricabili e stampabili. Un'opera quindi irrinunciabile per tutti gli appassionati, per allevatori professionisti e amatoriali e per tutti coloro che volessero intraprendere questa attività.
Il Ragdoll. Volume Vol. 1
Giovanna Lanciani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 376
Siamo in California, anni '60. Una gatta bianca a pelo lungo senza particolare nobiltà genetica, ma con tutta evidenza dal fascino irresistibile, vaga per i quartieri residenziali della cittadina di Riverside, attirando l'attenzione di vari gattoni, tra cui un "simil Birmano"... Padre di alcune delle sue cucciolate, dal sorprendente carattere placido, docile e mansueto. Siamo all'alba del mito del gatto di razza Ragdoll, che ci ha raggiunto fino ai nostri giorni grazie alla fantasiosa determinazione della sua leggendaria fondatrice Anne Baker e degli appassionati allevatori che l'hanno seguita. Nel manuale, suddiviso in tre volumi (acquistabili separatamente in funzione degli interessi e delle esigenze personali di ciascun lettore), troverete tutto quello che vorreste sapere su quella meraviglia felina che si chiama Ragdoll. Con la prefazione del noto etologo e zooantropologo Roberto Marchesini, vi porterà per mano in un viaggio analitico e rigoroso che farà luce, su: Caratteristiche, origine e storia. La genesi, lo sviluppo e le caratteristiche morfologiche e comportamentali (in una chiave "etologico-cognitiva") della razza. Caratteristiche e genetica dei disegni e dei colori tradizionali del manto, che contraddistinguono questa razza sin dalle origini e la rendono unica nel panorama felino internazionale. L'evoluzione del patrimonio genetico della razza. I nuovi colori e varianti del manto e lo stato dell'arte sulla sua salute genetica. I 3 volumi sono estesamente corredati da schede illustrative e da un ampio spazio fotografico, con immagini degli esemplari più rappresentativi, gentilmente forniti da allevatori, fotografi e semplici proprietari nazionali e stranieri. I volumi 2 e 3 sono inoltre arricchiti da "tavole genetiche predittive", relative ai geni responsabili delle caratteristiche e della colorazione del manto del Ragdoll (con i risultati, sulla prole, di tutti i possibili incroci dei singoli caratteri), consultabili online tramite QR Code, scaricabili e stampabili. Un'opera quindi irrinunciabile per tutti gli appassionati, per allevatori professionisti e amatoriali e per tutti coloro che volessero intraprendere questa attività.
Il gatto Maine Coon
Giovanna Lanciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il manuale descrive le caratteristiche estetiche e comportamentali del gatto di razza Maine Coon, la sua antica origine naturale, avvenuta nel nord America nei primi dell’800, e le leggende che l’accompagnano. Alcuni capitoli guidano al riconoscimento dei colori e delle tipologie di mantello tipiche di questa razza. Una parte della pubblicazione è invece dedicata alla scelta del cucciolo, a tutti i preparativi per accoglierlo in casa e farlo vivere al meglio e in salute: gestione, corretta alimentazione, giochi e risorse, profilassi sanitaria. Una ricchissima galleria fotografica accompagna l’intero manuale, per immergervi nel mondo di grazia ed eleganza di questo gigante buono, il più grande tra le razze feline domestiche e tra le più amate ed apprezzate al mondo.
Il gatto Ragdoll. Manuale di istruzioni. Origine, caratteristiche, cure
Giovanna Lanciani
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 140
Che cos'è questo libro? Un manuale? Un saggio? Una monografia? Sì, certo, tutto questo... ma non solo. È un'avventura, un viaggio, una guida alla scoperta di quell'essere meraviglioso che si chiama Ragdoll, razza felina di straordinaria bellezza. L'autrice, comportamentalista ed esperta in allevamento, ne descrive non solo le caratteristiche estetiche e comportamentali, ma anche la sua storia avvincente e leggendaria. Una parte della pubblicazione è rivolta ai più esperti, con cenni alla genetica della razza e indicazioni per riconoscerne colori e tipologie. Alcuni capitoli aiutano nella scelta del cucciolo, nella sua cura, nell'alimentazione, nella profilassi sanitaria e in tutti i preparativi per accoglierlo in casa e farlo vivere al meglio. Un album finale di foto da sfogliare e da condividere vi immergerà completamente nel magico mondo di grazia ed eleganza di uno dei più affascinanti animali del creato.
Ecologia generale ed evolutiva
Giovanna Lanciani
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2009
pagine: 288
Ecologia generale ed evolutiva. Con introduzione alla biodiversità
Giovanna Lanciani
Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2008
pagine: 520
Il Ragdoll. Volume Vol. 2
Giovanna Lanciani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 236
Siamo in California, anni '60. Una gatta bianca a pelo lungo senza particolare nobiltà genetica, ma con tutta evidenza dal fascino irresistibile, vaga per i quartieri residenziali della cittadina di Riverside, attirando l'attenzione di vari gattoni, tra cui un "simil Birmano"... Padre di alcune delle sue cucciolate, dal sorprendente carattere placido, docile e mansueto. Siamo all'alba del mito del gatto di razza Ragdoll, che ci ha raggiunto fino ai nostri giorni grazie alla fantasiosa determinazione della sua leggendaria fondatrice Anne Baker e degli appassionati allevatori che l'hanno seguita. Nel manuale, suddiviso in tre volumi (acquistabili separatamente in funzione degli interessi e delle esigenze personali di ciascun lettore), troverete tutto quello che vorreste sapere su quella meraviglia felina che si chiama Ragdoll. Con la prefazione del noto etologo e zooantropologo Roberto Marchesini, vi porterà per mano in un viaggio analitico e rigoroso che farà luce, su:- Vol. 1 Caratteristiche, origine e storia. La genesi, lo sviluppo e le caratteristiche morfologiche e comportamentali (in una chiave "etologico-cognitiva") della razza.- Vol. 2 Caratteristiche e genetica dei disegni e dei colori tradizionali del manto, che contraddistinguono questa razza sin dalle origini e la rendono unica nel panorama felino internazionale.- Vol. 3 Evoluzione del patrimonio genetico: nuovi colori e malattie genetiche. I nuovi colori e varianti del manto e lo stato dell'arte sulla sua salute genetica.I 3 volumi sono estesamente corredati da schede illustrative e da un ampio spazio fotografico, con immagini degli esemplari più rappresentativi, gentilmente forniti da allevatori, fotografi e semplici proprietari nazionali e stranieri. I volumi 2 e 3 sono inoltre arricchiti da "tavole genetiche predittive", relative ai geni responsabili delle caratteristiche e della colorazione del manto del Ragdoll (con i risultati, sulla prole, di tutti i possibili incroci dei singoli caratteri), consultabili online tramite QR Code, scaricabili e stampabili. Un'opera quindi irrinunciabile per tutti gli appassionati, per allevatori professionisti e amatoriali e per tutti coloro che volessero intraprendere questa attività.