Libri di GIOVANNA REPETTO
Icarus. Graphic novel
Giovanna Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 228
Assunta per assistere un ragazzo difficile, Silvia si accorge subito che Riki ha qualcosa di mostruoso che le incute repulsione e paura. Né la padrona di casa, fredda e sarcastica, né lo scontroso montanaro che le fa da autista sembrano disposti a rispondere alle molte domande che l’assillano. La villa, isolata in mezzo alla neve alta, diventa una trappola da cui risulta impossibile evadere o comunicare con l’esterno. Non rimane altro che tentare un faticoso dialogo con il ragazzo, vincendo la sua ostilità, per capire quale evento terribile abbia potuto segnarlo nel corpo e nella mente, e per quale motivo debba essere legato con una pesante catena di ferro. Silvia dovrà affrontare qualcosa che non aveva previsto: mettersi in gioco, lasciare emergere ricordi che serbava nella sfera più intima e assumersi il coraggio di scelte trasgressive.
Il cinghiale ringrazia: un giallo pontino
Giovanna Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
La morte violenta di un cacciatore viene a turbare la vita tranquilla degli abitanti di Sottomonte, una lingua di terra stretta fra il bosco e la duna costiera. A un primo sguardo parrebbe un incidente di caccia o un suicidio, ma alcuni dettagli fanno capire che il caso è molto più complicato. A rendere difficile la scoperta di un eventuale colpevole c’è la constatazione che, per un motivo o per l’altro, nessuno ha mai avuto simpatia per la vittima. Un bel grattacapo per il maresciallo Macaluso, che è costretto ad accettare, fra un battibecco e un invito a pranzo, la collaborazione della sua vecchia amica Guendalina, depositaria dei piccoli e grandi segreti della gente del posto. Ognuno ha un suo dolore nascosto, ognuno avrebbe avuto buoni motivi per vendicarsi. Ma è anche vero che ognuno occupa un posto speciale nel cuore di Guendalina. Questo, per lei, sarà il vero nodo da sciogliere.
L'arte di non muoversi
Giovanna Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 256
Dopo tanti anni di isolamento finalmente sta arrivando un'astronave dalla Terra. Ma qualcuno deve avvertirli del terribile pericolo che li aspetta. Pianeta è un vero e proprio eden. Un mondo ospitale, generoso nei raccolti, privo di insidie naturali. E la comunità umana che lo abita è pacifica, bene organizzata. Ognuno è libero di trovare il propriio ruolo nella società, non esiste il denaro, non ci sono categorie oppresse o emarginate. L'unico rimpianto è aver perso ormai da secoli il contatto con la Terra e le altre colonie. Ora questo esilio sta per finire e tutti sono eccitati: gli astronomi hanno avvistato una nave spaziale in arrivo. C'è un grosso problema però: su Pianeta c'è un solo luogo dove una nave spaziale può atterrare, ed un luogo infestato dall'unico animale pericolo di quel mondo, il terribile punteruolo.
Il sigillo del dolore
Giovanna Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 174
«Soldato, dove hai messo il tuo cilicio?» Con questo incipit il romanzo introduce il lettore in una società distopica, una città – fortezza popolata da soli uomini e organizzata in un rigido ordinamento gerarchico. La classe dominante è rappresentata dai Superiori, che governano la Città e sono a loro volta soggetti all’autorità assoluta dell’Irreprensibile. Egli è l’unico a poter entrare in contatto diretto con il Teobasilio, un’entità mistica che è l’unica fonte di energia per tutta la Città. L’ossatura della società è costituita dai soldati, che sono soggetti a una rigida disciplina e vengono sorvegliati dal corpo speciale delle Sentinelle. Tutti portano sull’omero un cilicio, simbolo di fedeltà al Teobasilio. La storia inizia quando il soldato Zaion viene sorpreso privo del cilicio regolamentare. Punito e degradato, egli non sa o non vuole fornire una giustificazione plausibile né dare indicazioni sulla sorte dell’oggetto scomparso. I Superiori gli mettono alle costole un’ambigua Sentinella, Anton, con l’incarico di aiutarlo nelle ricerche ma soprattutto di esercitare una stringente sorveglianza.
Icarus
Giovanna Repetto
Libro
editore: Watson
anno edizione: 2018
Quando Silvia lascia la città per sfuggire a una situazione insostenibile, spera di trovare un po' di quiete in una località di montagna sommersa dalla neve, dove il tempo sembra essersi fermato. Ha accettato un lavoro di assistenza a un ragazzo disabile, confidando nell'esperienza maturata in un precedente impiego. Ma appena si trova in presenza del giovane le sue sicurezze crollano. Riki ha qualcosa di mostruoso che va oltre il suo bizzarro aspetto fisico. La ragazza si sente presa in ostaggio, nella villa che le strade bloccate dalla neve stringono in una morsa claustrofobica. Impossibilitata ad allontanarsi da quel luogo d'incubo, non trova altra soluzione che tentare un faticoso dialogo con Riki. Si tratta di capire quale evento terribile abbia potuto segnarlo così nel corpo e nella mente. Silvia deve affrontare qualcosa che non aveva previsto: mettere in gioco se stessa, lasciare emergere ricordi che serbava nella sfera più intima, e assumersi il coraggio di scelte trasgressive.
Stracci di parole
Ilaria Poli
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Ilaria ha scoperto presto, fin dall'adolescenza, lo strumento della poesia come mezzo di comunicazione. Se ne è servita, e continua a farlo, dettando la cronaca di un percorso che è nello stesso tempo introspezione individuale e ricerca della verità a partire da una riflessione sulla condizione umana. Il suo lavoro è percorso da una tensione morale alimentata dalla consapevolezza che il dono della poesia non può essere tenuto solo per sé perché appartiene al mondo. Dunque poesia come servizio, nel senso più alto del termine." (Giovanna Repetto)
Il nastro di Sanchez
Giovanna Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2017
pagine: 312
La vita di Marco non era esattamente piena di soddisfazioni. La fidanzata l'aveva mollato, il motorino glielo avevano bruciato, il computer non dava più segni di vita. E il lavoro, quello di dog sitter, non è che offrisse molte prospettive. Sarebbe stato normale, per uno come Marco, sognare una vita diversa. Ma nel modo in cui la sognava Marco non c'era molto di normale: su un altro mondo, un mondo alieno, con un altro nome, e soprattutto con un paio di ali con cui librarsi nel cielo. Ma il sogno non poteva durare per sempre. Prima o poi sarebbe arrivato il momento della scelta, avrebbe dovuto decidere se tornare per sempre sulla Terra o restare là, in quell'altro posto. E rinunciare anche alle poche cose davvero belle che la vita gli aveva offerto.
L'alibi della vittima
Giovanna Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gargoyle
anno edizione: 2014
pagine: 333
A Rocca Persa, cittadina dell'agro pontino a pochi chilometri da Roma, fa ogni tanto la sua comparsa Memè, individuo di cui non si sa nulla tranne che fa girare cocaina purissima. Il Maresciallo Trevisan è sulle sue tracce da mesi, ma l'identità dell'uomo resta ancora un mistero. Perfino per Greta, giovane femme fatale che frequenta assiduamente Memè per "lavoro" e che fa di tutto per sostituirsi a lui nel traffico clandestino. Al Servizio per le Tossicodipendenze del paese, intanto, l'ostinata assistente sociale Holy Mary e la diplomatica psicologa Lina lottano per debellare il flagello della dipendenza, mettendo a punto percorsi di riabilitazione per un'utenza che spesso si rivolge a loro per problemi ben più gravi della droga. La sera del 2 settembre viene ritrovato il cadavere di Memè in un appartamento di via Merulana a Roma. La stessa sera molti abitanti di Rocca Persa si trovano nella capitale, ognuno con un alibi più o meno ferreo ma tutti con un movente altrettanto credibile. Chi è stato allora a uccidere Memè? Il docile Marco, nipote della proprietaria dell'appartamento nonché tossicodipendente di Rocca Persa? Gaetano, ex detenuto per rapina a mano armata? Oppure l'affascinante Greta?
Cartoline da Marsiglia
Giovanna Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2004
pagine: 256
In "Cartoline da Marsiglia" rivediamo all'opera Gabriella - l'illustratrice e detective "per cause di forza maggiore" già protagonista de "La gente immobiliare" - e il suo cane Ari. Anche in questa occasione ci scappa il morto, ma in un ambiente alquanto inusuale per un giallo (la bottega della parrucchiera sotto casa...), e di nuovo troppi risultano i potenziali assassini in circolazione. Nell'indagine che si snoda in maniera così intrigante e goffa, tra colpi di scena sconvolgenti ed equivoci farseschi, tornano molti dei "comprimari" già apparsi nel romanzo precedente, ancora una volta trascinati a ritmo forsennato in accadimenti più grandi di loro.
La gente immobiliare
Giovanna Repetto
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 144
La protagonista è una illustratrice di libri per ragazzi, al lavoro su un'edizione di "Barbablù", che decide di cambiare casa. Tutto qui? No, non è che l'inizio. Ci scappa il morto. E nel turbinare di agenti immobiliari quantomeno ambigui, di cinguettanti segretarie terrorizzate, ex mariti insopportabili ed esibizionisti, amanti incerti e lontani, pensionati dal passato nebuloso e dal presente ancor più misterioso si inserisce l'analisi implacabile di una società priva di valori e punti di riferimento, incapace di districarsi dalle mille catene psicologiche che ne condiziano il presente e, soprattutto, venano di apprensione ogni ipotesi di futuro.
Palude, abbracciami
Giovanna Repetto
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2000
pagine: 144
Canneto. Trecentododicesimo anno dalla colonizzazione. Fra gli abitanti del pianeta il baco delle canne sta diffondendo una malattia mortale. Chi ne è colpito, però - e sono soprattutto i giovani - rifiuta inspiegabilmente di curarsi. GillyRill, la psicologa della Stazione Centrale, si avventura in un'indagine che la costringe ad affrontare questioni sempre meno ortodosse e di crescente concentrica ampiezza, fino a mettere in discussione le proprie abitudini e rigidità.