Libri di Giovanni Angelini
Quaggiù a Rest Point
Giovanni Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2022
pagine: 256
Sullo sfondo della Versilia degli anni Sessanta Lapo prende consapevolezza della propria omosessualità, che incrina il rapporto con il padre, la persona che ammira di più. Il sentimento di disprezzo dell’uomo omofobo e l’amore per il figlio si alternano senza mai prevalere l’uno sull’altro, generando una relazione incostante e logorante. Dalle dinamiche familiari che coinvolgono Lapo, suo padre, la sorella e il cugino si snodano situazioni che sono un concentrato di ambiguità, in cui è impossibile individuare i confini che definiscono i legami e una verità che non sia solo quella che i personaggi si raccontano. Il realismo con cui sono narrate le vicende rende "Quaggiù a Rest Point" lo specchio della vita, che non si può afferrare, comprendere e racchiudere in un elenco di definizioni.
Redditi diversi
Giovanni Angelini, Gianluca Dan, Angelo Vaccaro
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 400
Gli scultori Panciera Besarel di Zoldo
Giovanni Angelini, Ester Cason Angelini
Libro: Copertina rigida
editore: Provincia di Belluno
anno edizione: 2002
pagine: 279
Pelmo d'altri tempi
Giovanni Angelini
Libro
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2023
pagine: 363
Civetta per le vie del passato
Giovanni Angelini
Libro
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2009
pagine: 421
Il volume raccoglie la storia del Monte Civetta colta sotto diversi aspetti, seguendo la storia dal punto di vista alpinistico, a partire dalle frequentazioni più antiche della montagna risalenti ad epoca romana e testimoniate dalle antiche iscrizioni, ai pionieri che a caccia di camosci hanno per primi salito le vie impervie, per poi passare alle imprese di più noti esploratori, spesso di origine straniera, che durante il XIX secolo venivano accompagnati sulle cime delle Dolomiti dalle guide locali, per chiudersi con gli alpinisti dell'inizio del secolo scorso. Viene riportata inoltre la descrizione che della Civetta e del territorio circostante hanno fatto naturalisti, topografi, artisti e visitatori, per lo più stranieri, che hanno lasciato nel tempo la loro testimonianza scritta e di rappresentazione topografica e artistica. A questo aspetto l'autore lega, con la consueta attenzione, l'illustrazione della vita dei paesi sparsi lungo le pendici del Civetta, nel versante zoldano, in relazione anche col confinante Cadore e in quello agordino, con le storie di pascoli, boschi, regole e confini e seguendo questo filo si ferma a cercare il significato del toponimo Civetta (Zuita, Zuitón) e degli oronimi legati all'uso durante i secoli di questo monte, supportato dalla consultazione della documentazione storico-archivistica locale.
Sentieri
Giovanni Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2005
pagine: 29
Don Giovanni a New York
Giovanni Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Rogas
anno edizione: 2017
John, giovane affascinante pianista biondastro, è afflitto da una tendinite forse d'origine psicosomatica: quando le sue dita affusolate sfiorano i tasti bianchi e quelli neri, dolori improvvisi le paralizzano. Trasferitosi da Cleveland a New York City, vive nel Greenwich Village insieme a Leveret, l'amico nero. Pur amandosi, entrambi si vendono a uomini abbienti per campare. L'incontro casuale con la ricchissima Elvira, smorfiosa ma ingenua figlia di un costruttore mafioso, sconvolge la vita di John, che recupera un'apparente dignità e infine il pianoforte. Elvira si sente trascurata, fugge e si perde, lasciando a John il figlio che hanno concepito: Wolfgang. E la libertà di suonare e comporre. La fama bacia John come in un sogno. Prima del risveglio...