Libri di Giovanni Battista Attene
Successione legittima e testamentaria
Giovanni Battista Attene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2021
pagine: 252
Successioni e volture. Adempimenti giuridico-amministrativi previsti dalle disposizioni in materia di diritto successorio
Giovanni Battista Attene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2018
pagine: 286
Il volume rappresenta uno strumento di accompagnamento e guida alla compilazione e all’invio telematico della dichiarazione di successione e della voltura catastale mediante il software dell’Agenzia delle Entrate, il cui utilizzo è obbligatorio dal 1° gennaio 2018. Il manuale pone il lettore in condizioni di sfruttare appieno e in perfetta autonomia gli strumenti che l’Agenzia delle Entrate mette gratuitamente a disposizione di chiunque. Siano essi, professionisti o semplici cittadini. Il taglio prettamente operativo lo rende, infatti, adatto anche ai meno esperti, consentendo a chiunque di completare con successo l’iter burocratico: dalla registrazione presso il portale dell’Agenzia delle Entrate fino alla domanda di voltura catastale. Compresi la compilazione di tutti i certificati e le dichiarazioni sostitutive necessarie. L’autore, con la sua ultratrentennale esperienza professionale, fornisce un utile supporto a tutti gli operatori che si trovano a disposizione una ricca e dettagliata casistica e, soprattutto, strumenti per velocizzare tutti i calcoli richiesti nel corso della compilazione. Approfondimenti su specifici temi con riferimenti giuridici consentono all'operatore una pronta consultazione e, al contempo, costituiscono uno strumento utile al neofita per acquisire dimestichezza con la normativa. Il punto di forza del manuale risiede nella capacità dell’autore di illustrare, in modo semplice e diretto, l’accesso al software dell’Agenzia delle Entrate ed il compimento delle procedure di dichiarazione di successione e di voltura in completa autonomia. Il software incluso installa un'applicazione web con le seguenti aree tematiche: foglio di calcolo della base imponibile dei fabbricati e dei terreni (unitamente al foglio di calcolo sono disponibili il manuale dell'utente e le FAQ); modulistica relativa alle singole procedure; schemi di autocertificazioni; normativa di riferimento; esempi di casi pratici; link utili al sito dell'Agenzia Entrate per usufruire gratuitamente dei software necessari alla compilazione, al controllo e all'invio telematico delle successioni. Requisiti minimi hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 e vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; scheda video con 512 MB di RAM dedicata; MS Word 2007 (o editor compatibile con i formati .doc e .rtf); accesso a internet e browser web.
Rilievi topografici da drone e stampa in 3D
Giovanni Battista Attene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2022
pagine: 212
Nel settore della topografia le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, in particolare dei droni accessibili a costi sempre più bassi e con prestazioni sempre maggiori, hanno reso l’aerofotogrammetria disponibile per nuove e diverse opportunità di applicazione. Fra i numerosi vantaggi, il più significativo è certamente la possibilità di accedere grazie ai droni ad aree difficilmente raggiungibili, o perfino inaccessibili, consentendo di eseguire rilievi in modo veloce, in sicurezza e a costi molto contenuti. La disponibilità di diverse soluzioni software, capaci di elaborare le immagini acquisite in volo con i droni, che restituiscono modelli digitali della realtà fisica, a partire dalla costruzione di unanuvola di punti 3D, consente produrre modelli digitali che trovano il loro utilizzo in diversi campi applicativi, e in particolare nel settore della topografia associata alle opere di ingegneria e architettura. Il manuale affronta passo per passo, in termini strettamente pratici, tutte le fasi del processo, dall’acquisizione delle immagini da drone, per passare allo sviluppo della nuvola di punti 3D, fino alla restituzione degli elaborati della topografia classica (curve di livello, profili, sezioni e DTM ecc.), e all’utilizzo di questi dati digitali per realizzarne stampe 3D. Un sezione specifica è dedicata alla fruizione delle immagini attraverso l’uso della visione stereoscopica, che rende semplice e immediato il processo di restituzione fotogrammetrica. Particolare importanza è stata data all’esposizione di due casi pratici, relativi a specifiche attività professionali svolte, che l’autore illustra con cura ed attenzione in tutte le fasi operative, rendendole coinvolgenti anche ad un lettore che già pratica l’aerofotogrammetria con i droni, ma soprattutto utilissimo ad un lettore neofita che può comprendere con immediatezza le potenzialità delle nuove metodologie per la topografia. La WebApp inclusa, parte integrante della presente pubblicazione, consente l’accesso alle seguenti aree tematiche: – GEOSDH – La piattaforma in cloud dei servizi di elaborazione per la gestione e la creazione delle nuvole di punti 3D. – ENAC – Guide e collegamenti dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che certifica, regolamenta e vigila il settore dell’aviazione civile, nella quale ricadono anche i sistemi UAS. – Stampa 3D – Sistemi software per la modellazione 3D e per la stampa 3D. – Link utili – Il software e la documentazione per lavorare con le nuvole di punti 3D e con le mesh.

