Libri di Giovanni Cataleta
Il distintivo dalla parte del cuore. Storie, racconti e cronache di una passione
Giovanni Cataleta
Libro
editore: Mitico Channel
anno edizione: 2024
pagine: 196
Vittorio Cosimo Nocera. 111 gol e un grande amore per il Foggia
Giovanni Cataleta
Libro: Libro in brossura
editore: Mitico Channel
anno edizione: 2022
pagine: 296
Il goleador principe del Foggia di tutti i tempi: 102 gol in campionato e 9 in Coppa Italia. Nonostante siano trascorsi oltre mezzo secolo dall’ultima presenza in rossonero, nessuno è riuscito a fare meglio di lui. È stato il primo e finora unico calciatore del Foggia ad avere realizzato una rete con la maglia della Nazionale azzurra. Con le sue imprese è riuscito a consolidare un grande sentimento di orgoglio nella città e in tutta la Capitanata facendo sentire più importanti i tanti foggiani sparsi per il mondo. Obiettivo di questa opera è fare un tuffo nel passato, ricordando Vittorio Cosimo Nocera a chi l’ha conosciuto e ammirato e ai tanti giovani tifosi del Foggia che ne hanno sentito parlare per il gran numero di gol realizzati. Nei tanti racconti ho inseguito i miei ricordi personali formando un mosaico di immagini, nostalgie ed emozioni. Fra gli aneddoti, i racconti e le cronache è venuto fuori un ritratto di un uomo dal cuore grande e generoso.
Oronzo Pugliese. Quando nel calcio esistevano i maghi
Giovanni Cataleta
Libro: Libro in brossura
editore: Mitico Channel
anno edizione: 2018
pagine: 286
La vita di Oronzo Pugliese come non è stata mai raccontata, svelando i suoi trucchi da “mago” e i segreti della sua determinazione. La nuova edizione del libro è arricchita da numerose foto inedite fornite da sportivi e amanti del calcio in bianco e nero. Accanto alle prestigiose testimonianze, fra gli altri, di Capello, Banfi, Savoldi, Losi, De Sisti, Nocera, Gambino, Bettoni e Chiarugi compaiono una serie di aggiornamenti, curiosità, aneddoti ed episodi divertenti. Rivelazioni e confidenze dei protagonisti degli ultimi decenni della scena calcistica che s’intrecciano con i sentimenti più segreti del mondo del calcio, per scoprire la faccia nascosta di una passione che commuove e smuove cuori e interessi economici. Un viaggio in uno sport che uomini come Oronzo Pugliese da Turi hanno lanciato ai massimi livelli, contando sulla propria lealtà e suggellando ingaggi favolosi con una stretta di mano. Il rilievo e l’attualità della figura del “Mago di Turi” è stata confermata, a 27 anni dalla sua scomparsa, con il prestigioso riconoscimento dell’inserimento di una voce a lui dedicata nel Dizionario biografico degli italiani, edito Treccani.
Oronzo Pugliese. Quando nel calcio esistevano i maghi
Giovanni Cataleta
Libro: Libro in brossura
editore: Utopia
anno edizione: 2010
pagine: 144
La storia umana e calcistica di un uomo venuto dal Sud diventa il pretesto per affrescare un calcio che non c'è più. Un calcio genuino, lontano da interessi economici e mediatici, giocato e sudato in campi di terra battuta, o sull'erba di stadi sempre pieni. Gli anni in cui bastava una stretta di mano per suggellare ingaggi favolosi o casse di agrumi per arrotondare stipendi. A cento anni dalla nascita del "Mago di Turi", "Oronzo Pugliese. Quando nel calcio esistevano i maghi" di Giovanni Cataleta è il racconto rispettoso e appassionato di uno dei personaggi sportivi più amati del Novecento. Scampoli di vita e di lealtà sportiva, aneddoti gustosi, svenimenti e inseguimenti, gesti scaramantici e miracoli calcistici di un personaggio pittoresco, innamorato del calcio e dei suoi più sani valori sportivi. L'eterno dualismo con il leggendario Helenio Herrera diventa la storia nella storia, nel libro che raccoglie i ricordi e le testimonianze illustri del ct della nazionale inglese Fabio Capello, il bomber Beppe Savoldi, il capitano della Roma Giacomo Losi, Giancarlo De Sisti, Ciccio Cordova, Vittorio Nocera, autore di due reti nello storico Foggia-Inter 3-2, la prima epica vittoria contro il rivale Herrera. E ancora Antonio Bettoni, Luciano Chiarugi, Cataldo Gambino e l'attore Lino Banfi, interprete di Oronzo Canà nel film "L'allenatore nel pallone", ispirato proprio alla figura del vulcanico Oronzo Pugliese.