Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Cenedese

Rambaldo XIII di Collalto. Un Trevisano nelle guerre europee del Seicento

Rambaldo XIII di Collalto. Un Trevisano nelle guerre europee del Seicento

Giovanni Cenedese

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 205

Rambaldo XIII di Collalto, vissuto tra il 1579 e il 1630, fu uno dei protagonisti delle guerre e della diplomazia nella prima metà del Seicento. Abbandonò come semplice soldato i possedimenti paterni in terra trevigiana sotto i domini della Serenissima e servì le truppe dell’imperatore asburgico, salendo la gerarchia fino ad essere nominato signore di Pirnitz, in Moravia, fu insignito dell’Ordine del Toson d’Oro e nominato presidente del Consiglio di Guerra di Corte imperiale. Giovanni Cenedese ci consegna l’opera più dettagliata e approfondita sul famoso condottiero del casato dei Collalto, ricostruendo i fatti avvenuti in quel periodo con gli usi e i costumi di coloro che vissero attorno a lui. Forse solo così potremmo tentare di capire perché qualcuno cominciò a chiamarlo “Rambaldo il Grande”.
18,00

Come un semplice soldato

Come un semplice soldato

Giovanni Cenedese

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il secolo Sedicesimo sta quasi volgendo al termine e il giovane conte Rambaldo XIII di Collalto, secondo in linea di successione del nobile casato, sta svolgendo il suo apprendistato di soldato nelle Fiandre. Inaspettatamente ancora sedicenne viene richiamato in patria dal padre Antonio conte di Collalto, nei possedimenti del castello di San Salvatore alle pendici delle prealpi trevigiane. Quale sarà la ragione di tale richiesta? Perché interrompere senza un apparente motivo la sua formazione militare? Questa è la storia del viaggio del giovane Rambaldo e del suo Rotten, lungo le strade e i fiumi dell'Europa centrale, un viaggio fra le insidie di luoghi sconosciuti, di possibili imboscate e inaspettati tradimenti, fra i turbamenti e le insicurezze di un sedicenne. Un sedicenne che, presto, diverrà "Rambaldo il grande".
15,00

Milites

Milites

Giovanni Cenedese

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 108

La maggior parte di noi conosce meglio le storie della Terra di Mezzo di Tolkien e della "galassia lontana lontana" di Lucas piuttosto che, ad esempio, della Serenissima Repubblica di Venezia, nonostante non manchi di imprese epiche e personaggi eroici. Leggere di queste gesta con lo stesso spirito con cui si legge un romanzo fantastico può far nascere una passione e trasformare il vecchio fortilizio che sorge vicino a casa in un luogo più interessante del set di un film, dove ogni singola pietra è testimone di eroismi, inganni, tradimenti e amori. Fatti realmente accaduti che, nel bene o nel male, hanno creato il mondo che conosciamo oggi. Ed ecco l'idea di questo libro, la storia della nostra bella terra veneta attraverso uno strumento che da sempre ha appassionato grandi e piccini: i soldatini. Poiché sono proprio loro, i soldati di ogni epoca, che possono meglio di tutti rispecchiare la società a cui sono appartenuti e raccontarne i fatti. Il libro è suddiviso in trentadue capitoli dedicati al soldatino simbolo di ogni epoca, dall'età del rame al giorno d'oggi con l'indicazione dell'equipaggiamento e il contesto storico della società a cui è appartenuto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.