Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Damiani

Poesie dal fronte. Gennaio 1916 - 18 giugno 1917

Poesie dal fronte. Gennaio 1916 - 18 giugno 1917

Giovanni Damiani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 118

Giovanni è un ragazzo di Oriolo Romano, piccolo paese di provincia. A diciannove anni viene catapultato in un mondo di guerra sanguinario e devastante. Vive sulla sua pelle la barbarie del corpo a corpo ("se non vi fosse quella baionetta che lo fa intimidire ogni soldato"). Conosce il terrore che precede ogni assalto ("la gran paura"). Ma reagisce a quel mondo disperato in modo insolito. Il suo "canto" gentile, rimato, autentico si solleva dal campo di battaglia, e la sua ingenua leggerezza lo rende una testimonianza grande, accorata e commovente.
12,00

Pietro Raveggi. La vita e le opere

Pietro Raveggi. La vita e le opere

Giovanni Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 112

L'esperienza di vita e di ricerca, i molteplici interessi, studi e atti di Pietro Raveggi sono narrati in questo volume dall'autore con ricchezza di dati, informazioni, aneddoti, belle immagini, e sempre con delicata partecipazione. Come in un romanzo. È un'esperienza che potremmo definire, in qualche modo, tipica dei giovani d'ingegno e di talento, legati a un forte impegno sociale, formatisi nella provincia italiana all'indomani dell'unità d'Italia.
12,00

Autobiografia delle musiche

Autobiografia delle musiche

Giovanni Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2005

pagine: 104

Giovanni Damiani (Palermo 1966), allievo di Aldo Clementi per la composizione e di Paolo Emilio Carapezza per la musicologia, perfezionatosi ai Ferienkursen di Darmstadt, è uno dei più brillanti compositori italiani emergenti. A sancire questa realtà, un volume che, oltre all'autobiografia che egli stesso dà delle sue musiche, ospita contributi di firme della musica e della critica, come Luigi Pestalozza, Paolo Emilio Carapezza e Federico Incardona.
30,00

Laguna di Orbetello. Storia, lavoro e vita sociale dal 1414 al 1960

Laguna di Orbetello. Storia, lavoro e vita sociale dal 1414 al 1960

Giovanni Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 104

Orbetello è una piccola Ortigia che si allunga sul Tirreno e i due tomboli: lacci di sabbia che la guidano a terra, disegnando il profilo della laguna. Un luogo che più di altri mostra la sua anima, adagiata sulla sua forma particolare: un'eccezione naturale che dialoga con l'ossimoro e che, a guardarla dal monte Argentario, rivela tutta la sua ancestrale bellezza. Un luogo che ha visto la storia e che proprio per la sua fisionomia la storia l'ha attraversato e plasmato. La presenza umana fin dai secoli più lontani e la lotta per la sopravvivenza, la pesca, le dominazioni, le fortificazioni, lo strategico ruolo ambientale. Giovanni Damiani, con l'umiltà e la competenza che lo contraddistinguono, ci presenta la Laguna di Orbetello come fosse una vetusta signora ancora capace di splendore e di raccontare storie sempre nuove. Al tempo stesso Giovanni dimostra quanto la Laguna sia importante come serbatoio culturale per la ricerca e per l'identità di questa fetta di Toscana.
12,00

Welcome home

Welcome home

Giovanni Damiani, Stefano Graziani

Libro: Libro rilegato

editore: Fresco

anno edizione: 2012

pagine: 16

10,00

Foglio macchina numero 0

Foglio macchina numero 0

Giovanni Damiani

Libro

editore: Fresco

anno edizione: 2011

pagine: 16

25,00

La sagra degli antichi saponi. Lavare e lavarsi ecologicamente

La sagra degli antichi saponi. Lavare e lavarsi ecologicamente

Giovanni Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2010

pagine: 224

Indagine sul lavaggio dei panni, sull'igiene personale, sulla pulizia della casa, visti anche dal buco della serratura della storia e nella tradizione abruzzese. Idea per una detergenza sostenibile in una società capace di futuro.
15,00

Fucksimile

Fucksimile

Giovanni Damiani

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 193

14,50

L'amor scortese. Dodici donne in dieci racconti

L'amor scortese. Dodici donne in dieci racconti

Giovanni Damiani

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2003

pagine: 142

12,00

Nell'ombra del padre

Nell'ombra del padre

Giovanni Damiani

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2002

pagine: 145

Un romanzo dalla struttura a scalare, quattro parti che ripercorrono a ritroso una vicenda che assume chiarezza e significato solo se si arriva in fondo. Il protagonista accenna al rinnovato dolore per la perdita della propria figlia avvenuta venti anni prima e decide di leggere finalmente due lettere di condoglianze che allora, inspiegabilmente, non aprì.
12,00

Chi ha paura di Sigmund Freud? Venti «Racconti» di psicoanalisi
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.