Libri di Giovanni Falbo
Le eresie a confronto con la Bibbia
Giovanni Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Negli ultimi tempi alcuni si allontaneranno dalla fede, dando retta a spiriti menzogneri e a dottrine diaboliche." (1Tm 4,1). Siamo sempre negli ultimi tempi e le eresie, cioè gli errori nella fede, dovuti alla falsa sapienza umana che pretende di sostituirsi alla parola di Dio, sono una continua insidia per il credente. Quest'opera tratta le varie eresie che si sono succedute dagli inizi ai nostri giorni, per discernere, alla luce della Scrittura, norma della fede, quali sono le giuste esigenze della ragione e quali le esagerazioni e gli errori. Il metodo, semplice, ma solido e documentato, si basa sul continuo ascolto della Bibbia, citando tutti i passi che trattano i singoli argomenti.
Santa Monica
Giovanni Falbo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 160
Monica, nata a Tagaste in Numidia nel 331, sposò un nobile pagano di nome Patrizio, dal temperamento impulsivo e irascibile. Ella si trovò, dunque, a vivere un matrimonio impegnativo, reso ancor più difficile dalla nascita di Agostino, un figlio tanto geniale quanto inquieto. Monica, tuttavia, donna forte fu all'altezza della situazione. L'Autore, patrologo e storico della Chiesa antica, ne ricostruisce la vita e la personalità sullo sfondo della storia e della società del tempo. Monica morì nel 387 alle porte di Roma e nella Città Eterna è particolarmente venerata. I fedeli riconoscono in lei la madre che dovette affrontare le difficoltà proprie della vita di famiglia. Per questo, al di là della lontananza nel tempo, Monica è ancora oggi una santa attuale, venerata e amata.