Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni M. Bagordo

Quaestio. Volume Vol. 29

Quaestio. Volume Vol. 29

Cesare Cundari, Giovanni M. Bagordo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 92

Studi e ricerche per il disegno e la documentazione dei beni culturali.
17,00

San Lorenzo fuori le mura

San Lorenzo fuori le mura

Cesare Cundari, Giovanni M. Bagordo, Mariella La Mantia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 324

Da qualche anno è in corso una ricerca volta a documentare il complesso basilicale romano di san Lorenzo fuori le mura, un ricco palinsesto architettonico di straordinario interesse storico, formatosi in quasi due millenni di stratificazioni al di fuori della originaria cinta muraria della città di Roma. La sua fondazione è legata alla sepoltura di san Lorenzo martire, la sua realizzazione è legata intimamente alle trasformazioni di una parte del territorio di proprietà imperiale in epoca romana, poi sede di numerosi complessi catacombali e, soprattutto nel corso degli ultimi tre secoli, progressivamente investita dall'espansione urbana ed interessata dalla realizzazione di fondamentali infrastrutture di trasporto.
60,00

San Lorenzo fuori le mura

San Lorenzo fuori le mura

Cesare Cundari, Giovanni M. Bagordo, Mariella La Mantia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 184

35,00

L'acquedotto Carolino

L'acquedotto Carolino

Cesare Cundari, Giovanni M. Bagordo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 108

La Reggia di Caserta rappresenta un unicum nel panorama architettonico del meridione d'Italia. La realizzazione del nuovo palazzo Reale, del relativo Parco e dell'Acquedotto di pertinenza, per volontà di Carlo III Borbone e su progetto di Luigi Vanvitelli, comportò già all'epoca una implicita trasformazione sociale ed economica del territorio. In particolare è l'Acquedotto Carolino, con i suoi circa 40 km che attraversano i territori di cinque comuni, a rivestire ancora oggi il carattere di infrastruttura territoriale. È giusto che il moderno visitatore continui ad ignorare quanto impegno d'ingegno e quanta fatica siano stati necessari per ottenere quel risultato che si apprezza, attualmente, solo sotto l'aspetto scenografico nel tratto più appariscente dei Ponti della Valle? Prendendo spunto da tali considerazioni il presente volume riepiloga le ricerche ed i rilievi effettuati dal gruppo coordinato da Cesare Cundari, raccogliendo anche gli esiti della ricerca finanziata dall'Ateneo federato per la "Scienza e Tecnologia" negli anni 2007 e 2008 sul team "l'opera vanvitelliana per la realizzazione dell'Acquedotto Carolino".
20,00

Guida alla rappresentazione a colori

Guida alla rappresentazione a colori

Giovanni M. Bagordo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 116

La presenza della luce nel mondo porta con sé due fenomeni così comunemente sotto gli occhi di tutti da passare quasi inosservati: le ombre ed i colori. Ma i colori esisterebbero se non ci fosse un apparato visivo in grado di vederli? La luce, un mezzo riflettente ed un apparato visivo costituiscono la terna di elementi senza la quale la visione a colori non potrebbe avvenire. Il presente volume - che nasce dall'esperienza condotta dall'autore nei corsi di Disegno dell'Architettura I e Disegno dell'Architettura II presso i corsi di laurea in Ingegneria Edile-Architettura delle Università "Sapienza" di Roma e "Federico II" di Napoli - si propone come una vera e propria guida per chi voglia iniziare ad addentrarsi nel mondo dei colori e della loro rappresentazione, partendo dalla comprensione dei fenomeni che generano la visione, ripercorrendo le principali tappe dell'evoluzione delle teorie della rappresentazione, fino a giungere ad alcuni semplici esercizi da svolge re a mano senza dimenticare il fondamentale apporto del computer.
13,00

Le architetture per l'acqua nel parco di Caserta

Le architetture per l'acqua nel parco di Caserta

Giovanni M. Bagordo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il presente volume nasce dalla rielaborazione di una ricerca condotta sulle architetture per l'acqua tra XVII e XVIII secolo e si concentra sull'evoluzione del Parco di Caserta, a partire dalle ipotesi progettuali fino alla diretta osservazione di quanto effettivamente realizzato.
38,00

La villa Farnesina a Roma. Rilievi immagini
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.