Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Mannino

Il mio giardino

Il mio giardino

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 196

20,00

Il mio paesello

Il mio paesello

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 164

Come dice il poeta cantando: "Tu parti con tante navi che partono ma, mai nessuna ti porterà lontano da te". Cioè, dai tuoi ricordi, dalle tue origini e, ci sono forse, ricordi più cari e più belli di quelli dell'infanzia e dell'adolescenza? I miei, erano, sono e restano sempre la, nell'"Il mio paesello", belli o brutti, tristi o allegri, felici o infelici che siano stati, così li scrivo e conservo in questa piccola silloge che, al mio Paesello offro ed a tutti i miei paesani compresi pure i loro - nostri soprannomi che in Sicilia erano e sono ancora chiamate "ngiurii" ma, dobbiamo invece, amarle e rispettarle perché, sono le nostre care "origini".
12,50

Gemmi sicani. Grande antologia di poeti dialettali siciliani
50,00

Il poeta e il merlo indiano

Il poeta e il merlo indiano

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 154

12,00

Splendori di primavera

Splendori di primavera

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 368

22,00

Bagliori d'autunno

Bagliori d'autunno

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 340

Amalgamati in un venusto paniere di carta, in una lingua siculo-italiana prettamente elementare, le espressioni e le emozioni più genuine dei sentimenti: del bene e del male, delle gioie e delle angosce, delle speranze e delle delusioni, dei desideri e delle realtà, dei sogni e delle pragmaticità, dell'ironia e della satira, della rabbia e dell'imperturbabilità, della cultura e dell'ignoranza, dell'umorismo e dell'austerità, dell'altruismo e dell'egoismo, delle virtù e delle depravazioni, delle denigrazioni e degli elogiativi, eccetera... eccetera..., chi più ne ha più ne metta, di un autentico poeta di strada.
21,00

Le grandi firme della poesia italiana

Le grandi firme della poesia italiana

Giovanni Mannino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 126

Una breve, gradita immersione nella cultura classica, tra i versi sublimi dei grandi immortali autori della poesia italiana, condita con ritrattini in rima, caramente satirici e aggiornati.
16,50

L'arte rupestre preistorica in Sicilia

L'arte rupestre preistorica in Sicilia

Giovanni Mannino

Libro: Libro in brossura

editore: Ediz. Storia e Studi Sociali

anno edizione: 2017

pagine: 304

L’arte rupestre preistorica è un linguaggio senza tempo fatto di immagini e segni, talvolta incise altre volte dipinte sulla roccia, che ritroviamo in ogni parte del mondo. In Sicilia l’uomo preistorico, sin dal lontano Paleolitico Superiore già a partire da circa dodici mila anni or sono, realizzò sulle pareti delle grotte alcuni capolavori d’arte, come la celebre scena nella Grotta dell’Addaura, presso Palermo, dove uomini e donne sono intenti a compiere un acrobatico rituale, del quale forse mai si comprenderà la reale essenza; o le figure di animali nella Grotta del Genovese dell’isola di Levanzo, che costituiscono una sorta di enciclopedia illustrata della fauna siciliana sul finire del Pleistocene. Più enigmatici sono invece i segni dipinti sulle pareti della Grotta dei Cavalli, presso San Vito lo Capo, quasi un preludio dell’arte astratta dei nostri tempi, o le migliaia di incisioni lineari presenti in decine di grotte e anfratti, per le quali l’estrema essenzialità del segno scolpito nella roccia nasconde ancora gelosamente il messaggio in esse contenuto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.