Libri di Giovanni Rossato
Ti pare innocua la vita?
Giovanni Rossato
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2019
pagine: 81
Passaggi
Giovanni Rossato
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 103
Vita senza inganni né trabocchetti? La vita in sé ne è già satura; in essa la forza del malinteso mi spinge a scrivere poesie perché il malinteso necessario può essere districato, sciolto o semplicemente convissuto con la forza del pensiero non esplicativo del verso. Il verso chiede sempre e quando dà la risposta anche la nasconde, non la dà in maniera univoca. Il poeta quando risponde non ha il coraggio della sua risposta perché la risposta data rischierebbe di essere immediatamente fagocitata dalla molteplicità delle risposte. Nascondere la risposta è il modo di darle la possibilità di crescere; la risposta non è figlia di nessuno, se non del malinteso perché il malinteso è la sola risposta. Non cercare di sbrogliare la matassa è perciò l'unico modo per arrivarne a capo. Leggete i miei versi senza aspettarvi di trovarci niente e forse ci troverete qualcosa di interessante ma ricordatevi che io non sono già più lì.
Parole in tempo di crisi
Giovanni Rossato
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
In quest'opera l'autore racconta il suo spaesamento rispetto al tempo in cui vive, questo oggi che sembra privo di un passato e di prospettive per il futuro: un galleggiare in una sorta di "limbo post storico", definito in una delle poesie come "tempo alla fine del tempo". Cosa rimane a chi vive questo tempo se non la solitudine, una solitudine ottusa però, una sorta di tono di fondo, un baratro nel quale nessuno ha voglia di guardare. L'uomo non è più solo e triste ma solo e ottuso, il vuoto fuori di una società incapace di dare qualunque tipo di riferimento è diventato il vuoto interiore dell'assenza di significati; l'inerzia di un movimento privo di mete (nessun porto dove attraccare) è tutto quello che rimane.